Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 20h ago
اضافه شده در five سال پیش
محتوای ارائه شده توسط Andrea Dottor. تمام محتوای پادکست شامل قسمتها، گرافیکها و توضیحات پادکست مستقیماً توسط Andrea Dottor یا شریک پلتفرم پادکست آنها آپلود و ارائه میشوند. اگر فکر میکنید شخصی بدون اجازه شما از اثر دارای حق نسخهبرداری شما استفاده میکند، میتوانید روندی که در اینجا شرح داده شده است را دنبال کنید.https://fa.player.fm/legal
Player FM - برنامه پادکست
با برنامه Player FM !
با برنامه Player FM !
پادکست هایی که ارزش شنیدن دارند
حمایت شده
Diego Pavia and Paul Finebaum are this week’s Netflix Sports Club guests. Paul Finebaum, the voice of the SEC, drops a bold national championship prediction that might give the Big Tenners pause, and he reveals which SEC quarterback has him starstruck. Vanderbilt quarterback, Diego Pavia, gives a standout performance on and off the field in SEC Football: Any Given Saturday. He relives that improbable ‘Bama victory, including pre-game routine and why he thinks this victory changed the conversation about Vandy football - sorry Nick Saban. Paul Fineman and Diego Pavia gaze into the crystal ball of the 2025 season, and what do they see? Heisman Trophies, making Auburn pay, and LSU’s chances for glory. In this interview, Vandy QB, Diego Pavia: 🟥 Details the 2024 Vandy vs. ‘Bama Buildup 🟥 Discusses playing for Coach Lea and with his bestie 🟥 Reveals his true height In this interview, SEC Expert, Paul Finebaum answers: 🟥 Why the SEC’s staying power is unrivaled? 🟥 Who’s almost a bigger star than Taylor Swift? 🟥 Which team will win the 2025 National Championship? 00:00 Intro 01:24 Vandy QB Diego Pavia Is a Star 01:37 Beating Bama 03:19 Choosing Vandy And Coach Lea 04:58 Give Me The Ball 06:20 Dude Put In The Work 07:38 Nick Saban Said What?? 08:20 Underdogs 10:22 Watch Out Auburn 12:33 Recruits: Come To Vandy! 13:29 Kay and Dani Talk SEC 15:54 Paul Finebaum’s SEC Picks 16:40 All About Arch Manning 17:23 SEC: The Only Game In Town 18:25 South Carolina Should Be In The Playoffs 19:40 Shane Beamer Bounce Back? 20:14 Arch Manning Is No Taylor Swift 21:42 The Weight of Being a Manning 22:31 Finebaum: “Best Player Since Tim Tebow” 23:20 LSU QB1 + Championship Or Bust 25:39 Post Saban Alabama 27:42 Is Vanderbilt Legit? 28:44 Can Mississippi State Survive? 29:49 The Vols “Will Struggle This Year” 31:44 SEC: Natty. Little Tenners: Nothing 33:09 Outro 34:28 Up Next - America’s Team: The Gambler And His Cowboys 🏈 Diego Pavia Instagram - https://bit.ly/45uLND4 TikTok - http://bit.ly/4fsLY5p X - https://bit.ly/4ldwx2j 🏈 Vanderbilt Instagram - http://bit.ly/4lfo8eu X - http://bit.ly/4mCiaWt YouTube - @vucommodores 🏈 Paul Finebaum Instagram - https://bit.ly/45kVtPv X - https://bit.ly/46JQFWc 🎙️ Kay Adams Instagram - http://bit.ly/3GYp4Go TikTok - http://bit.ly/4m7KmR9 X - http://bit.ly/45nI2Ou 🎙️ Dani Klupenger Instagram - https://bit.ly/3HeGGxx TikTok - https://bit.ly/4lQSBkl X - https://bit.ly/4lWpufr 🟥 Netflix Sports Instagram - http://bit.ly/45CPAhL TikTok - http://bit.ly/4mti6Ia X - http://bit.ly/4mseqGH Facebook - http://bit.ly/45o5xqK YouTube - @NetflixSports We want to hear from you! Leave us a voice message at www.speakpipe.com/NetflixSportsClub Be sure to watch, listen, and subscribe to the Netflix Sports Club Podcast on YouTube, Spotify, Tudum, and wherever you get your podcasts. Hosted by Kay Adams, the Netflix Sports Club Podcast is an all-access deep dive into the Netflix Sports Universe. Join Kay as she speaks with athletes, coaches, and top sports correspondents to break down the latest Netflix Sports series. Expect bold opinions, insightful analysis, and candid conversations you won’t find anywhere else.…
280 - OpenIddict, la libreria per implementare un proprio server OAuth 2.0/OpenID Connect
Manage episode 467108042 series 2630448
محتوای ارائه شده توسط Andrea Dottor. تمام محتوای پادکست شامل قسمتها، گرافیکها و توضیحات پادکست مستقیماً توسط Andrea Dottor یا شریک پلتفرم پادکست آنها آپلود و ارائه میشوند. اگر فکر میکنید شخصی بدون اجازه شما از اثر دارای حق نسخهبرداری شما استفاده میکند، میتوانید روندی که در اینجا شرح داده شده است را دنبال کنید.https://fa.player.fm/legal
OpenIddict è migliorata davvero molto, ed ora può essere facilmente integrata nelle proprie applicazioni per realizzare dei proprio server OAuth 2.0/OpenID Connect. Dopo il cambio di licenza di IdentityServer (passato a pagamento), gli sviluppatori hanno preso la palla al balzo e hanno evoluto al meglio questa libreria.
#dotnet #OpenIddict #OpenIDConnect #dotnetinpillole #podcast
…
continue reading
- https://github.com/openiddict/openiddict-core
- https://docs.orchardcore.net/en/latest/reference/modules/OpenId/
- https://youtu.be/RSjwrBATcuk
- https://youtu.be/5PoWTlhxThA
#dotnet #OpenIddict #OpenIDConnect #dotnetinpillole #podcast
306 قسمت
Manage episode 467108042 series 2630448
محتوای ارائه شده توسط Andrea Dottor. تمام محتوای پادکست شامل قسمتها، گرافیکها و توضیحات پادکست مستقیماً توسط Andrea Dottor یا شریک پلتفرم پادکست آنها آپلود و ارائه میشوند. اگر فکر میکنید شخصی بدون اجازه شما از اثر دارای حق نسخهبرداری شما استفاده میکند، میتوانید روندی که در اینجا شرح داده شده است را دنبال کنید.https://fa.player.fm/legal
OpenIddict è migliorata davvero molto, ed ora può essere facilmente integrata nelle proprie applicazioni per realizzare dei proprio server OAuth 2.0/OpenID Connect. Dopo il cambio di licenza di IdentityServer (passato a pagamento), gli sviluppatori hanno preso la palla al balzo e hanno evoluto al meglio questa libreria.
#dotnet #OpenIddict #OpenIDConnect #dotnetinpillole #podcast
…
continue reading
- https://github.com/openiddict/openiddict-core
- https://docs.orchardcore.net/en/latest/reference/modules/OpenId/
- https://youtu.be/RSjwrBATcuk
- https://youtu.be/5PoWTlhxThA
#dotnet #OpenIddict #OpenIDConnect #dotnetinpillole #podcast
306 قسمت
همه قسمت ها
×In questa puntata esploriamo Magic.IndexedDB, una libreria che porta il vero LINQ dentro IndexedDB per le applicazioni Blazor. Non un semplice wrapper, ma un motore di query capace di tradurre espressioni LINQ complesse direttamente in operazioni ottimizzate su IndexedDB, evitando caricamenti inutili in memoria. https://github.com/magiccodingman/Magic.IndexedDb https://sayou.biz/Magic-IndexedDB/index https://www.nuget.org/packages/Magic.IndexedDb/ #dotnet #blazor #indexeddb #aspnet #dotnetinpillole #podcast…
.
.NET in pillole

In questa puntata scopriamo TickerQ, un nuovo Job Scheduler che entra in competizione con Hangfire e Quartz.NET. In questa puntata andiamo a vedere cosa lo differenzia dagli altri, ed il come lo si utilizza. https://github.com/Arcenox-co/TickerQ https://tickerq.arcenox.com/ #dotnet #tickerq #jobscheduler #taskscheduler #podcast #dotnetinpillole…
In questa puntata esploriamo l’evoluzione di ASP.NET Identity: dalle origini con Membership fino al supporto alle passkey che arriverà in .NET 10. Un viaggio tra sicurezza, autenticazione moderna e API REST per gestire al meglio l’identità degli utenti nelle applicazioni .NET. https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/security/authentication/identity https://devblogs.microsoft.com/dotnet/dotnet-10-preview-6/ https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/release-notes/aspnetcore-10.0 #dotnet #aspnet #aspnetidentity #dotnet10 #dotnetinpillole #podcast…
In questa puntata scopriamo come ottimizzare il logging in .NET grazie a due potenti funzionalità introdotte in .NET 9: log sampling e log buffering. Vedremo come ridurre il rumore, migliorare le performance e mantenere il controllo sui log, anche in ambienti ad alto carico. Meno log, più valore. https://devblogs.microsoft.com/dotnet/emit-logs-on-demand-with-log-buffering/ https://devblogs.microsoft.com/dotnet/finetune-the-volume-of-logs-your-app-produces/ https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/core/extensions/log-sampling https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/core/extensions/log-buffering #dotnet #logging #dotnetinpillole #podcast…
In questa puntata esploriamo Brighter e Darker , due librerie open-source progettate per applicare il pattern CQRS in modo chiaro e scalabile su .NET. Confronteremo inoltre Brighter con MediatR, analizzando vantaggi, differenze e scenari d’uso, per capire se possono essere una valida alternativa. https://github.com/BrighterCommand/Darker https://github.com/BrighterCommand/Brighter https://brightercommand.gitbook.io/paramore-brighter-documentation https://mareks-082.medium.com/a-brighter-alternative-to-mediatr-and-masstransit-69d46d10b4b8 #dotnet #cqrs #cqs #Brighter #Darker #dotnetinpillole #podcast…
.
.NET in pillole

Il 2 luglio Jimmy Bogard ha annunciato il rilascio delle versioni commerciali delle sue librerie Mediatr e AutoMapper . In questa puntata vediamo quali sono i prezzi e i termini di licenza, fino a trarne delle conclusioni a riguardo. https://www.jimmybogard.com/automapper-and-mediatr-commercial-editions-launch-today/ https://mediatr.io/ https://automapper.io/ #dotnet #automapper #mediatr #dotnetinpillole #podcast…
.
.NET in pillole

In questa puntata ti presento UnitsNet , una libreria .NET che ti permette di lavorare con grandezze fisiche in modo sicuro, leggibile e senza errori di conversione. Dalle lunghezze alla temperatura, dalla pressione alla velocità: scopri come può semplificarti la vita (e il codice). E se lavori anche in frontend, ti sorprenderà sapere che esiste anche una versione JavaScript: `unitsnet-js`! https://github.com/angularsen/UnitsNet https://github.com/haimkastner/unitsnet-js #dotnet #unitsnet #csharp #dotnetinpillole #podcast…
In questa puntata esploriamo due modi per portare LINQ al livello successivo: PLINQ, per sfruttare il parallelismo e velocizzare l'elaborazione dei dati, e ZLinq, per ottenere performance elevate senza allocazioni e con supporto AOT. Due approcci diversi, stessi obiettivi: scrivere codice più efficiente e performante. https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/standard/parallel-programming/introduction-to-plinq https://github.com/Cysharp/ZLinq #dotnet #plinq #zlinq #tpl…
In questa puntata parliamo di CancellationToken in C#: cos’è, come funziona e perché è fondamentale per scrivere codice asincrono e reattivo. Vediamo come usarlo per annullare operazioni in modo cooperativo, come gestire timeout, come combinare più token con LinkedTokenSource e quali errori evitare. Un episodio per chi vuole fermare le cose… nel modo giusto! https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/standard/threading/cancellation-in-managed-threads https://medium.com/@mitesh_shah/a-deep-dive-into-c-s-cancellationtoken-44bc7664555f https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/api/system.threading.cancellationtokensource #dotnet #cancellationtoken #asyncawait #dotnetinpillole #podcast…
In questa puntata parliamo della Task Parallel Library (TPL) in C#: cosa offre, quando usarla, e come sfruttare strumenti come Task, Parallel.For, Task.WaitAll e Task.WhenAll per scrivere codice più veloce ed efficiente. Un’introduzione pratica e discorsiva al mondo del parallelismo, con consigli su come evitare gli errori più comuni. https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/standard/parallel-programming/task-parallel-library-tpl https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/standard/parallel-programming/ https://www.youtube.com/watch?v=18w4QOWGJso #dotnet #tpl #TaskParallelLibrary #dotnetinpillole #podcast…
Ok, quante volte hai scritto await senza davvero sapere cosa sta succedendo dietro? In questa puntata ci facciamo una bella chiacchierata su come funziona l’asincronia in C#: parliamo di Task, ValueTask, TaskCompletionSource. Ecco alcune risorse per approfondire il tutto: https://github.com/davidfowl/AspNetCoreDiagnosticScenarios/blob/master/AsyncGuidance.md https://learn.microsoft.com/en-us/archive/msdn-magazine/2013/march/async-await-best-practices-in-asynchronous-programming https://github.com/meysamhadeli/awesome-dotnet-tips/blob/main/docs/csharp/async/async-and-await.md https://github.com/meysamhadeli/awesome-dotnet-tips/blob/main/docs/csharp/async/async-best-practice.md Video di Marco Minerva: https://youtu.be/23oyxTAutsQ?si=ZC2JWTG2IU3M3X_7 https://youtu.be/L4J-m45NWSo?si=wy2emxJwFMvBJ_63 #dotnet #asyncawait #dotnetinpillole…
.
.NET in pillole

C# si fa leggero! In questa puntata esploriamo ' dotnet run app.cs' , la nuova funzionalità di .NET 10 che permette di scrivere ed eseguire script C# senza creare un progetto. Un solo file .cs, niente .csproj, e puoi partire subito: perfetto per prototipi, automation e piccoli tool da riga di comando. Scopri come funziona, cosa puoi farci e perché potrebbe diventare il tuo nuovo modo di usare C#. https://devblogs.microsoft.com/dotnet/announcing-dotnet-run-app/ https://youtu.be/98MizuB7i-w?si=pguTqEmNOECnssPu https://devblogs.microsoft.com/visualstudio/agent-mode-has-arrived-in-preview-for-visual-studio/ #dotnet #copilot #dotnetinpillole #podcast…
Oggi ci tuffiamo nel fantastico (e affollatissimo) mondo delle collezioni in .NET: liste, dizionari, set, stack, queue, versioni concorrenti e persino quelle immutabili. Ma cosa cambia tra una List e un Array? Quando ha senso usare un HashSet? E che differenza c’è tra Dictionary e ConcurrentDictionary? In questa puntata ti spiego tutto in modo semplice e concreto. https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/api/system.collections https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/api/system.collections.immutable https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/standard/collections/thread-safe/ https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/standard/collections/when-to-use-generic-collections #dotnet #list #collection #dictionary #dotnetinpillole…
.
.NET in pillole

Scopri come Activity e ActivitySource ti aiutano a tracciare le operazioni all’interno delle tue applicazioni .NET in modo semplice e standard. Vedremo come usarli al meglio, quali vantaggi offrono per il monitoraggio e la diagnosi, e come si integrano facilmente con OpenTelemetry e altri sistemi di osservabilità. https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/core/diagnostics/distributed-tracing https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/core/diagnostics/distributed-tracing-instrumentation-walkthroughs https://www.jimmybogard.com/building-end-to-end-diagnostics-activitysource-and-open/ https://opentelemetry.io/docs/languages/dotnet/ https://youtu.be/3JnMfJM9K0c?si=ymc-6tcw87geqHHw #dotnet #ActivitySource #observability #OpenTelemetry #dotnetinpillole #podcast…
In questa puntata ti parlo di BenchmarkDotNet , una libreria super utile per capire quanto è veloce davvero il tuo codice. Vediamo insieme come funziona, perché ti evita di fare ottimizzazioni a caso, e come usarla in un progetto .NET. https://github.com/dotnet/BenchmarkDotNet https://benchmarkdotnet.org https://learn.microsoft.com/en-us/visualstudio/profiling/profiling-with-benchmark-dotnet?view=vs-2022 #dotnet #BenchmarkDotNet #dotnetinpillole #podcast…
Nel mondo delle applicazioni moderne, ogni ciclo di CPU e ogni allocazione contano. In questa puntata esploriamo Span e ReadOnlySpan , due strumenti introdotti in .NET Core 2.1 che permettono di lavorare con la memoria in modo sicuro ed estremamente efficiente. https://devblogs.microsoft.com/dotnet/welcome-to-c-7-2-and-span/ https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/standard/memory-and-spans/memory-t-usage-guidelines https://learn.microsoft.com/en-us/shows/visual-studio-connect-event-2017/t125 https://learn.microsoft.com/en-us/archive/msdn-magazine/2018/january/csharp-all-about-span-exploring-a-new-net-mainstay #dotnet #csharp #span #dotnetinpillole #podcast…
Oggi ti parlo dei Channel, introdotti in .NET Core 3.0, ma ad oggi poco utilizzati. Sono una struttura dati che permette di implementare un modello producer/consumer, andando a disaccoppiare in modo asincrono la logica dell'applicazioni. Performanti e thread-safe. https://learn.microsoft.com/en-us/shows/on-dotnet/working-with-channels-in-net https://devblogs.microsoft.com/dotnet/an-introduction-to-system-threading-channels/ https://medium.com/@sociable_flamingo_goose_694/lightweight-net-channel-pub-sub-implementation-aed696337cc9 https://dev.to/noseratio/c-events-as-asynchronous-streams-with-reactivex-or-channels-82k #dotnet #channels #dotnetinpillole #podcast…
Nuke è una libreria che permette di realizzare una pipeline di build utilizzando codice C# , e può facilmente integrarsi con qualsiasi strumento di CI/CD come Azure Pipelines, GitHub Actions. Altro vantaggio è dato dalla possibilità di poter utilizzare qualsiasi libreria .NET, e riutilizzando un linguaggio famigliare per uno sviluppatore. https://nuke.build/ https://github.com/nuke-build/nuke https://www.youtube.com/watch?v=Y0eeoDBqFAo https://learn.microsoft.com/it-it/shows/on-dotnet/build-automation-with-nuke #dotnet #nukebuild #dotnetinpillole #podcast #github #azure…
Microsoft ha rilasciato in preview l'SDK in C# per poter realizzare un server MCP (Model Context Protocol) che permette di far interagire gli LLM con applicazioni e sorgenti dati esterne. Visual Studio Code già supporta i server MCP, e questo permette di poter richiamare/utilizzare del proprio codice che copilot potrà sfruttare. https://devblogs.microsoft.com/dotnet/build-a-model-context-protocol-mcp-server-in-csharp/ https://devblogs.microsoft.com/blog/microsoft-partners-with-anthropic-to-create-official-c-sdk-for-model-context-protocol https://www.youtube.com/watch?v=iS25RFups4A #AI #ModelContextProtocol #copilot #dotnet #vscode #dotnetinpillole…
E' il 2 aprile quando viene annunciato che MediatR, AutoMapper e MassTransit diventeranno a pagamento per uso commerciale...un impatto non da poco dato che queste librerie sono molto utilizzate e diffuse. https://www.jimmybogard.com/automapper-and-mediatr-going-commercial/ https://masstransit.io/introduction/v9-announcement https://www.reddit.com/r/dotnet/comments/1i17jm0/fluentassertions_becomes_paid_software_for/ #mediatr #automapper #masstransit #dotnet #dotnetinpillole #podcast…
Da poco è stata rilasciata la preview 2 di .NET 10, e quindi iniziamo a vedere cosa aspettarci nella prossima versione di ASP.NET Core. ASP.NET Core Roadmap for .NET 10 #59443 https://github.com/dotnet/aspnetcore/issues/59443 Blazor Community Standup - Blazor .NET 10 Planning Discussion https://www.youtube.com/live/fye6bN1-TT4?si=Jkm06wYIvfT6kJWI .NET Preview Unboxed - .NET 10 Preview 2, DevContainers, Blazor, & More! https://www.youtube.com/live/a3YdK2dKf2w?si=GVN9DzV-PCdIWeXA ASP.NET Community Standup - What's new for Blazor in .NET 10 Preview 2 https://www.youtube.com/live/IXU3hbnaX50?si=NcrkKiI9PiI4rrg_ #dotnet #net10 #preview #dotnetinpillole #aspnet #podcast…
La scrittura, gestione, debug e test di prompt è un'attività sempre più presente, ed ecco che Prompty su questo ci può aiutare fornendoci un playground dentro a Visual Studio Code. Uno strumento che ci facilita la scrittura ed il test dei prompt. - https://github.com/microsoft/p... - https://prompty.ai/ - https://marketplace.visualstud... #prompty #ai #azureai #openai #dotnetinpillole #vscode…
Ecco che finalmente HybridCache è stata rilasciata in GA con .NET 9.0.3. Notizia davvero importante in quanto permette di coniugare il meglio di IMemoryCache e IDistributedCache , evitando anche problematiche di Cache-stampede. https://devblogs.microsoft.com/dotnet/hybrid-cache-is-now-ga/? WT.mc_id=DT-MVP-4021952 https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/performance/caching/hybrid? WT.mc_id=DT-MVP-4021952 #dotnet #cache #HybridCache #dotnetinpillole #podcast…
Ecco un'accoppiata vincente: OpenTelemtry e Aspire Dashboard. Oggi ti parlo di quanto trovo utile l'utilizzo della dashboard di Aspire per il monitoraggio delle applicazioni, sia in sviluppo che produzione. - https://learn.microsoft.com/en... - https://opentelemetry.io/ - https://aspiredashboard.com/ #opentelemetry #aspire #dashboard #dotnet #podcast…
Delta e Replicant, sono questi i nomi di due librerie che possono aiutare per migliorare i tempi di risposta delle API Rest andando a gestire al meglio l'header ETag e lo status code 304. https://github.com/SimonCropp/Delta https://github.com/SimonCropp/Replicant #dotnet #delta #replicant #rest #dotnetinpillole #podcast…
I container sono diventati una vera comodità, che può migliorare (e non poco) la vita a noi dev. Solitamente li associamo sempre a Docker, ma esistono delle alternative, e Podman è una di queste. https://podman.io/ https://www.redhat.com/it/topics/containers/what-is-podman #podman #container #redhat #dotnetinpillole #podcast…
.
.NET in pillole

OpenIddict è migliorata davvero molto, ed ora può essere facilmente integrata nelle proprie applicazioni per realizzare dei proprio server OAuth 2.0/OpenID Connect. Dopo il cambio di licenza di IdentityServer (passato a pagamento), gli sviluppatori hanno preso la palla al balzo e hanno evoluto al meglio questa libreria. https://github.com/openiddict/openiddict-core https://docs.orchardcore.net/en/latest/reference/modules/OpenId/ https://youtu.be/RSjwrBATcuk https://youtu.be/5PoWTlhxThA #dotnet #OpenIddict #OpenIDConnect #dotnetinpillole #podcast…
GitHub Copilot cresce sempre più, andando a semplificare il lavoro dello sviluppatore che lo va ad utilizzare. Il 6 febbraio è stato annunciato il rilascio in GA per Visual Studio Code di Copilot Edit, e l'introduzione in VS Code Insider di Copilot Agents. https://github.blog/news-insights/product-news/github-copilot-the-agent-awakens/ https://github.com/marketplace?type=apps&copilot_app=true #copilot #github #agents #dotnetinpillole #podcast…
Lo Standup Meeting è una pratica del mondo Agile che trovo indispensabile per qualunque team e azienda. 15 minuti dove ogni persona comunica su cosa sta lavorando e se ha trovato problematiche...e che permette di risolvere parecchi problemi di comunicazione. https://agile-school.com/blog/quando-e-come-svolgere-lo-stand-up-meeting-agile #agile #standupmeeting #dotnetinpillole #podcast…
Alcuni pensieri liberi in merito alle specifiche tecniche, che vedo di anno in anno essere sempre più assenti nei vari progetti. Software Requirements 3 https://amzn.to/4hfnAV6 Software Requirements Essentials: Core Practices for Successful Business Analysis https://amzn.to/3WztMyy #copilot #SoftwareRequirements #dotnetinpillole #podcast…
Spesso diamo per scontato molte cose, e uno di questi è il come strutturare al meglio una soluzione di Visual Studio...argomento molto complesso, e che varia da azienda ad azienda, e da team a team. In questa puntata voglio dare alcuni consigli, specialmente per chi muove i primi passi. https://ng-venice.org/ https://www.eventbrite.it/e/biglietti-net-saturday-2025-pordenone-1081224083339 https://www.xedotnet.org/ https://learn.microsoft.com/en-us/visualstudio/modeling/structure-your-modeling-solution?WT.mc_id=DT-MVP-4021952 https://learn.microsoft.com/en-us/visualstudio/ide/filtered-solutions?WT.mc_id=DT-MVP-4021952 https://learn.microsoft.com/en-us/visualstudio/ide/visual-studio-performance-tips-and-tricks?WT.mc_id=DT-MVP-4021952 #visualstudio #solution #architecture #dotnetinpillole…
.
.NET in pillole

Tra gli annunci del lancio di .NET 9 era presente anche quello di HybridCache, una libreria che fa da unione tra IDistributedCache e IMemoryCache ma risolvendo i problemi di Cache Stampede. In passato ho parlato anche di FusionCache, e nella puntata di oggi vediamo di fare anche un confronto. https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/performance/caching/hybrid?view=aspnetcore-9.0&WT.mc_id=DT-MVP-4021952 https://learn.microsoft.com/it-it/shows/dotnet-conf-2024/introducing-hybridcache-in-aspnet-core?WT.mc_id=DT-MVP-4021952 https://github.com/ZiggyCreatures/FusionCache/blob/main/docs/Comparison.md https://github.com/ZiggyCreatures/FusionCache/discussions/266#discussioncomment-9915972 https://github.com/ZiggyCreatures/FusionCache/releases/tag/v2.0.0-preview-4 #dotnet #caching #dotnetinpillole #dotnet9…
Se lavori con soluzioni contenenti molti progetti, sarai incappato in varie problematiche nella gestione delle versioni dei pacchetti NuGet che referenzi. Esiste però il modo di poterli gestire in modo centralizzato, ed oggi te ne parlo. https://learn.microsoft.com/en-us/nuget/consume-packages/central-package-management?WT.mc_id=DT-MVP-4021952 #dotnet #nuget #dotnetinpillole #podcast…
.
.NET in pillole

Non sono solito parlare di libri, ma " Atomic habits. Piccole abitudini per grandi cambiamenti " di James Clear merita di essere letto (ed applicato). Un libro che parla di come cambiare le proprie giornate introducendo delle piccole abitudini, che concatenate tra loro, porteranno a grandi cambiamenti. https://amzn.to/4gTve6C #book #AtomicHabits #review…
In questo episodio ti riporto l'intervista di Nick Chapsas a Daniel Roth in merito al futuro di Blazor. Video che fa capire quanto Blazor sia sempre più utilizzato e che tranquillizza in merito al suo futuro https://youtu.be/2uLGXe95kTo?si=WTWMCxLNxOi9LQg7 https://dotnet.microsoft.com/en-us/platform/customers/blazor #dotnet #blazor #dotnetinpillole #podcast…
Scriban è una libreria di text templating che supporta anche la sintassi Liquid (ideata da shopify). E' di facile utilizzo e la sua sintassi di template permette di generare praticamente qualsiasi testo, anche i più complessi. https://github.com/scriban/scriban https://shopify.github.io/liquid/ https://scribanonline.azurewebsites.net/ #scriban #nuget #dotnetinpillole #podcast…
Dopo il famoso addio a Swashbuckle.AspNetCore ecco tutti i cambiamenti arrivati per OpenAPI con .NET 9. https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/release-notes/aspnetcore-9.0?view=aspnetcore-9.0&WT.mc_id=DT-MVP-4021952 https://github.com/dotnet/aspnetcore/discussions/58103 https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/fundamentals/openapi/openapi-tools?view=aspnetcore-9.0&WT.mc_id=DT-MVP-4021952 #openapi #dotnet #dotnetinpillole #podcast…
Per quanto riguarda Blazor, .NET 9 ha introdotto un paio di funzionalità davvero utili (ottimizzazioni per i file statici, rendering location, semplificazione autenticazione) che meritano di essere conosciuti, così da beneficiarne fin da subito. https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/release-notes/aspnetcore-9.0?view=aspnetcore-9.0&WT.mc_id=DT-MVP-4021952 #blazor #dotnet #dotnetinpillole #podcast…
Anche per MAUI si tratta di un rilascio di "qualità", che va quindi a consolidare la tecnologia, ma qualcosa di nuovo c'è, e oggi te ne parlo. https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/maui/whats-new/dotnet-9?view=net-maui-9.0&WT.mc_id=DT-MVP-4021952 https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/maui/user-interface/controls/hybridwebview?view=net-maui-9.0&WT.mc_id=DT-MVP-4021952 #maui #blazorhybrid #mauihybrid #dotnetinpillole #podcast…
.
.NET in pillole

Il 12 novembre è stato rilasciato .NET 9, e nella puntata di oggi vedrò di elencarti le principali novità...ma che vedremo man mano in dettaglio nelle prossime puntate. https://devblogs.microsoft.com/dotnet/announcing-dotnet-9/?WT.mc_id=DT-MVP-4021952 https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/csharp/whats-new/csharp-13?WT.mc_id=DT-MVP-4021952 https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/release-notes/aspnetcore-9.0?WT.mc_id=DT-MVP-4021952 https://devblogs.microsoft.com/dotnet/performance-improvements-in-net-9/?WT.mc_id=DT-MVP-4021952 https://www.dotnetconf.net/ #dotnet #net9 #dotnetinpillole #podcast…
Concludiamo il percorso nel modo dei test parlando di TDD (Test Driven Development), una pratica dell'Extreme Programming che si basa sullo scrivere prima i test e poi il codice. https://martinfowler.com/bliki/TestDrivenDevelopment.html https://learn.microsoft.com/en-us/visualstudio/test/quick-start-test-driven-development-with-test-explorer?view=vs-2022 https://en.wikipedia.org/wiki/Test-driven_development Libro Unit testing - https://amzn.to/4hztiBL #tdd #unittesting #dotnet…
FluentMigrator è una libreria che permette la gestione degli aggiornamenti del database sfruttando la modalità fluent. Molto simile alle migration di EntityFramework, ma di più facile scrittura e lettura. Buon ascolto https://fluentmigrator.github.io/ https://github.com/fluentmigrator/fluentmigrator https://fluentmigrator.github.io/articles/comparison-to-entity-framework-migrations.html #dotnet #database #migration #fluentmigrator #dotnetinpillole #podcast…
Ecco un altro tool che entra a pieno titolo tra quelli indispensabili. Dev Proxy permette di simulare errori (ma non solo) in modo da testare la resilienza delle nostre applicazioni, oppure di utilizzare dei mock per ridurre il numero di chiamate verso servizi a pagamento, e molto altro. https://github.com/microsoft/dev-proxy https://learn.microsoft.com/en-us/microsoft-cloud/dev/dev-proxy/overview #dotnet #DevProxy #ResilientApps #dotnetinpillole…
Oggi ti voglio parlare di due comode utility, una utile per la cancellazione di dati presenti nel database, così da prepararlo ad una fase di test, ed la seconda utility è Testcontainers, che permette la gestione di container docker direttamente da codice C#, così da poter creare, avviare, eliminare container direttamente dai nostri test. - https://github.com/jbogard/Res... - https://github.com/testcontain... - https://dotnet.testcontainers.... #dotnet #Testcontainers #Respawn #dotnetinpillole #podcast…
La parte di arrange di un test è quella che richiede più tempo, ed ecco che AutoFixture e Bogus ci possono venire in aiuto, andando a popolare i nostri oggetti con valori fake, senza doverlo fare noi. https://autofixture.github.io/ https://github.com/bchavez/Bogus #unittest #dotnet #AutoFixture #Bogus #dotnetinpillole…
Oggi ti voglio far conoscere un'ulteriore libreria di mock chiamata NSubstitute , che nel corso dell'ultimo anno ha avuto una crescita di utilizzo non da poco, questo dovuto anche ad un problema inerente Moq avvenuto un anno fa. https://nsubstitute.github.io/ https://youtu.be/BKozFlV2kUs https://sogue.medium.com/transitioning-from-moq-to-nsubstitute-in-net-unit-testing-f9a167da34b https://www.xedotnet.org/ https://datasaturdays.com/Event/20241123-datasaturday0064 https://www.wpc.education/ #dotnet #unitest #NSubstitute #dotnetinpillole…
Per testare il codice al meglio, abbiamo bisogno di isolare il codice da molte dipendenze, e Moq risolve proprio questo, dandoci la possibilità di creare con facilità dei mock di interfacce e classe da cui il nostro codice dipende. https://github.com/devlooped/moq https://learn.microsoft.com/it-it/shows/visual-studio-toolbox/unit-testing-moq-framework #dotnetinpillole #unittest #moq #dotnet…
Migliorare la scrittura e la leggibilità dei nostri test è fondamentale, e FluentAssertions ci aiuta proprio in questo, permettendoci di utilizzare la modalità fluent per scrivere le asserzioni tramite una ricca serie di extension-method. https://fluentassertions.com/ https://github.com/fluentassertions/fluentassertions #dotnetinpillole #FluentAssertions #unitest #dotnet…
Può tornare comodo testare con degli Unit-Test anche l'output (e il comportamento) di componenti Blazor, e bUnit serve proprio a questo. Utile per chi ha librerie di componenti che riutilizza in N progetti. https://bunit.dev/ https://blazordev.it/articoli/testing-dei-componenti-blazor-con-bunit/ https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/blazor/test?view=aspnetcore-8.0 #bunit #unittest #blazor #dotnetinpillole…
Ecco un argomento molto discusso, molti li conoscono ma pochi li usano. Con la puntata di oggi voglio dare il via ad un percorso alla scoperta del mondo dei Test, iniziando oggi con un'introduzione agli Unit Test. https://amzn.to/3TdJFJI https://learn.microsoft.com/en-us/visualstudio/test/unit-test-basics?view=vs-2022 https://learn.microsoft.com/en-us/visualstudio/test/create-unit-tests-menu?view=vs-2022 #visualstudio #unittest #dotnetinpillole #podcast #xunit #nunit #mstest…
5 anni di podcast, 5 anni di noi! Oggi ti voglio parlare di Playwright, uno strumento che permette di fare test e2e in applicazioni web, davvero completo e di facile utilizzo. Ne avevo già parlato in passato, ma non si sbaglia mai a ripetere le cose importanti. Se hai bisogno di integrarlo in Blazor, ecco da dove patire: https://www.youtube.com/watch?v=lJa3YlUliEs https://www.youtube.com/watch?v=VavFU2vLnT0 https://medium.com/@mariekie/blazor-playwright-82f706264f5b https://github.com/carlblanchard/EndToEndBlazorWasmPlaywrightTesting #dotnet #blazor #dotnetinpillole #playwright…
Ed ecco la puntata 255 da quel 2 settembre 2019, quando il podcast iniziò. Di contenuti ne sono passati davvero molti, e sono super soddisfatto di tutti i feedback ricevuti. Ora però è giunto il momento di una pausa per ricaricare le batterie, ma tranquilli che ci risentiamo il 2 settembre 2024, per festeggiare i 5 anni ed iniziare una nuova stagione di puntate! #dotnetinpillole #podcast…
.
.NET in pillole

EFCoreVisualizer è entrata a pieno titolo tra quelle estensioni assolutamente da avere se usi Entity Framework, in quanto permette di visualizzare i piani di esecuzione delle query generate direttamente da dentro Visual Studio. https://marketplace.visualstudio.com/items?itemName=GiorgiDalakishvili.EFCoreVisualizer SQL Nexus invece è uno strumento che devo ancora provare, ma che ha delle ottime premesse, aiutarci ad identificare i problemi nei nostri database SQL Server. https://github.com/microsoft/SqlNexus #entityframework #dotnet #visualstudio #sqlserver #postgresql…
Dopo esser diventato matto per trovare un FileManager che funzionasse perfettamente in Blazor, ho deciso di parlare nuovamente dei componenti di UI di terze parti, affrontando alcune criticità di questi.
Ma è così difficile saper fare debug sul proprio codice? A quanto pare si. Vedo sempre più spesso sviluppatori non sapere come trovare cosa ha scatenato un'eccezzione. Un pò come pubblicare il codice per il solo fatto che questo compila. https://learn.microsoft.com/en-us/visualstudio/debugger/debugger-feature-tour?view=vs-2022 https://learn.microsoft.com/en-us/visualstudio/debugger/debug-with-copilot?view=vs-2022 #visualstudio #debug #podcast #dotnetinpillole…
.
.NET in pillole

Quante volte sei stato in dubbio se referenziare Microsoft.Data.SqlClient o System.Data.SqlClient, ecco, goggi voglio chiaristi questo dubbio. Per approfondire la cosa: Ecco un esempio di logiche di retry: https://gist.github.com/andreadottor/908e93989025c8ea37008d7d1457fce9 https://devblogs.microsoft.com/dotnet/introducing-the-new-microsoftdatasqlclient/ https://www.connectionstrings.com/the-new-microsoft-data-sqlclient-explained/ https://github.com/dotnet/SqlClient/releases https://learn.microsoft.com/en-us/sql/connect/ado-net/configurable-retry-logic #sqlclient #dotnet #nuget #dotnetinpillole #podcast #sqlserver…
Con l'ultima preview, Visual Studio si arricchisce di un nuovo Resource Explorer, che permette di vedere tutti i file di risorse e tutte le lingue da un'unica finestra, ma non solo. In questa puntata vediamo di fare un po' il punto della situazione. https://devblogs.microsoft.com/visualstudio/introducing-the-revamped-visual-studio-resource-explorer/ https://gist.github.com/sebastienros/7980aad2ab33dd3a1c011fcf5a3f350c https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/fundamentals/portable-object-localization?view=aspnetcore-8.0 #visualstudio #dotnetinpillole #resourceexplorer #resxmanager…
DuckDB nasce dai limiti di SQLite ed aggiunge tutta una serie di funzionalità pensate per poter analizzare dati provenienti da fonti diverse/esterne andando a fruttare la sintassi SQL. Nel sito viene riportato come "DuckDB is a fast in-process analytical database"...ne parliamo in questo episodio. https://duckdb.org/ https://duckdb.org/why_duckdb https://duckdb.net/ https://github.com/Giorgi/DuckDB.NET https://www.youtube.com/watch?v=_a9spwyb1FU #duckdb #sqllite #olap #dotnetinpillole #podcast #dotnet…
Microsoft ha rilasciato (da tempo) in preview i Smart Components, dei componenti che permettono di aggiungere con facilità funzionalità di AI alle nostre applicazioni, in modo estremamente semplice. Un buon punto di partenza per capire come avvicinarsi a questo mondo. https://devblogs.microsoft.com/dotnet/introducing-dotnet-smart-components/ https://github.com/dotnet-smartcomponents/smartcomponents https://github.com/andreadottor/Umarell-BlazorWebApp #smartcomponents #dotnetinpillole #dotnet #blazor…
Seguo le evoluzioni di .NET Aspire dal suo annuncio (la .NET Conf dello scorso anno) e la scorsa settimana abbiamo avuto l'annuncio del suo rilascio ufficiale. Nella puntata di oggi te ne parlo. https://devblogs.microsoft.com/dotnet/dotnet-aspire-general-availability/ https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/aspire/get-started/aspire-overview #dotnetinpillole #dotnet #dotnetaspire #distributedapplications #cloud…
Ebbene si, usare un'architettura a monolite non indica scrivere "codice spaghetti" o avere un'accozzaglia di funzionalità buttate a casaccio. Anche un monolite, se scritto bene, può (e ne sono certo) essere la soluzione ideale di partenza di quasi tutte le applicazioni. Oggi ne parliamo. Ti consiglio di leggere il libro di Dino Esposito "Clean Architecture With .NET": https://amzn.to/4bovJmW #softwarearchitecture #monolite #monolitemdulare #cqrs #cleanarchitecture #solid #dotnetinpillole…
Le community giocano un ruolo fondamentale per la convisione e formazione, eppuro sono poco conosciute, e gli eventi (gratuiti) non hanno la partecipazione che meritano. Nella puntata di oggi faccio uno sfogo/pensiero su questi aspetti che ritengo abbiano una importanza notevole. Satya Nadella Hit refresh https://amzn.to/44GSXlY XE One Day - Rethink application https://www.xedotnet.org/eventi/one-day-rethink-application/ #community #events #xedotnet #podcast #dotnetinpillole #hitrefresh…
Da un commento arrivato ad un mio video, prendo la palla al balzo per parlare di come poter organizzare il codice delle nostre Classi/Struct/Interface. https://youtu.be/LltUUCX1rbk?si=0hmpD_1aw-n5pqsj #visualstudio #csharp #partialclasses #region #codestyles
Esistono tool davvero utili, ma spesso sottovalutati e poco usati, ed è proprio il caso di VS Live Share, un tool pensato per migliorare la collaborazione da remoto durante la scrittura del codice. https://visualstudio.microsoft.com/services/live-share/ #VisualStudio #LiveShare #dotnetinpillole #podcast…
Fody è un tool che permette di modificare l'IL dei nostri assembly in fase di build andando ad integrare e/o sostituire del codice utilizzando vari addin, in base alle nostre necessità. Un tool che può automatizzare il "lavoro sporco". https://github.com/Fody/Home https://github.com/Fody/Home/blob/master/pages/addins.md #fody #dotnet #visualstudio…
Possiamo chiamare la puntata di oggi "pensieri sparsi", dai prossimi appuntamenti, ad alcune grosse novità in Visual Studio 17.10 Preview 3, ed infine un pensiero che deriva da un articolo di Alberto Acerbis. https://www.xedotnet.org/eventi/one-day-rethink-application/ https://blazorconf.it/ https://gab2024pn.1nn0va.it/ https://tabyaconf.dev/ https://www.mokabyte.it/2023/10/12/architettureevolutive-1/ #visualstudio #dotnet #slnx #dotnetinpillole #podcast #communityevents #xedotnet…
StyleCop è un tool che analizza lo stile di scrittura del codice e permette di imporre delle regole a riguardo che, se non rispettate, vanno a generare degli errori di compilazione, così da forzare lo sviluppatore a rispettarli. Estremamente utile per far sì di avere uno stile di scrittura uniforme nell'intero progetto. https://github.com/DotNetAnalyzers/StyleCopAnalyzers https://www.nuget.org/packages/StyleCop.Analyzers/ #StyleCop #VisualStudio #CodeAnalyzers #DotNetInPillole #Podcast…
Oggi vi porto alla scoperta di Bruno ( https://www.usebruno.com/ ), un'API client che permette di condividere le collection tramite git (o altri source control), e che funziona anche offline. Trovate a questo link un confronto con Postman, che porta alla luce tutti i vantaggi di Bruno: https://www.usebruno.com/compa... #bruno #usebruno #apiclient #opensource #tools…
Il 18 marzo Microsoft Research annuncia la v1 di Garnet, un cache-store nato per superare a livello di performance tutte le attuali alternative. Supporta il protocollo RESP, il che lo rende utilizzabile da tutti i client Redis. https://microsoft.github.io/garnet/ https://github.com/microsoft/garnet https://www.microsoft.com/en-us/research/blog/introducing-garnet-an-open-source-next-generation-faster-cache-store-for-accelerating-applications-and-services/ #dotnet #MicrosoftGarnet #MicrosoftResearch #CacheStore…
Oggi vi parlo di NATS, una tecnologia di connettività/messaggistica free, open-source, e di semplice utilizzo. Dispone di un client C# che lo rende un perfetto compagno per le nostre applicazioni. https://nats.io/ https://github.com/nats-io/nats.net.v2 https://docs.nats.io/nats-concepts/overview/compare-nats https://www.linkedin.com/pulse/choosing-right-message-broker-kafka-rabbitmq-nats-compared-liam-flood/ #dotnet #nats #aspire #messagebroker #mqtt…
Blazor Web App, e quindi la possibilità di usare Blazor non solo per la parte client ma anche per il SSR, è arrivato con .NET 8 e sono passati 4 mesi. Nella puntata di oggi ti voglio parlare delle mie impressioni su questa enorme novità. Ecco alcune issue che sto monitorando: BlazorWebView needs a way to enable overriding ResolveComponentForRenderMode #51235 https://github.com/dotnet/aspnetcore/issues/51235 Blazor SSR implementation of Fortunes benchmark is considerably slower than Razor Pages implementation #54232 https://github.com/dotnet/aspnetcore/issues/54232 .NET 8 Blazor - NavigationManager.NavigateTo() Inconsistent Behavior #53996 https://github.com/dotnet/aspnetcore/issues/53996 SupplyParameterFromQuery property not being set during OnInitializedAsync #53055 https://github.com/dotnet/aspnetcore/issues/53055 MapBlazorHub configuration in NET8 throws a The request matched multiple endpoints exception #51698 https://github.com/dotnet/aspnetcore/issues/51698…
Per chi utilizza NuGet per condividere il codice tra più applicazioni si sarà scontrato con il dover togliere la dipendenza dai package NuGet per referenziare il progetto con il codice per l'aggiunta di una funzionalità, e poi fare l'operazione inversa per il rilascio/commit. Bene, i tool che vi presento in questa puntata permettono di semplificare proprio queste operazioni. NuGetSwitcher extension https://marketplace.visualstudio.com/items?itemName=github0UserName.DCB9FB28-5610-4A94-9471-4BF2D0556BC5 https://github.com/RicoSuter/NuGetReferenceSwitcher DNT (DotNetTools) https://github.com/RicoSuter/DNT…
Spesso ci troviamo a testare la logica delle nostre API Rest scrivendo Unit Test, o le andiamo a provare con tool che verificano che rispondano in modo corretto. Oggi vi parlo di un tool, RESTler , capace di verificare che le nostre API Rest siano anche sicure. " RESTler is the first stateful REST API fuzzing tool for automatically testing cloud services through their REST APIs and finding security and reliability bugs in these services. " https://github.com/microsoft/restler-fuzzer Fuzzing to improve the security and reliability of cloud services with RESTler https://youtu.be/FYmiPoRwEbE?si=bWMOP73atXnZ2Bfv…
Ho scoperto da poco che è stato introdotto in Polly il supporto alla Chaos Engineering, una modalità per testare la resilienza delle nostre applicazioni e sistemi. Trovo la cosa di assoluto interesse ed oggi ve ne parlo. https://www.pollydocs.org/chaos/ https://devblogs.microsoft.com/dotnet/resilience-and-chaos-engineering/ https://github.com/App-vNext/Polly/tree/main/samples/Chaos https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/core/resilience/http-resilience…
Dev Tunnel permette di esporre in modo sicuro delle applicazioni in sviluppo verso internet, il tutto perfettamente integrato in Visual Studio, a portata di click. https://devblogs.microsoft.com/dotnet/dev-tunnels-a-game-changer-for-mobile-developers/?WT.mc_id=DT-MVP-4021952 https://learn.microsoft.com/en-us/azure/developer/dev-tunnels/?WT.mc_id=DT-MVP-4021952 https://learn.microsoft.com/en-us/connectors/custom-connectors/port-tunneling?WT.mc_id=DT-MVP-4021952…
Sempre più sviluppatori si stanno avvicinando al mondo .NET e a C#. In questo episodio vi dico da quali video tutorial poter iniziare ad apprendere le basi di .NET, C#, ASP.NET e Blazor. https://dotnet.microsoft.com/en-us/learn/videos
.
.NET in pillole

Una puntata dedicata a capire l'evoluzione di .NET, dal suo primo rilascio .NET Framework 1.0 fino ad oggi con .NET 8. E vediamo di capire perché .NET ad oggi è una scelta vincente per moltissimi applicativi. https://devblogs.microsoft.com/dotnet/why-dotnet/ https://dotnet.microsoft.com/en-us/platform/why-choose-dotnet https://en.wikipedia.org/wiki/.NET_Framework_version_history https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/fundamentals/…
Oggi vi parlo di una libreria (che sulla carta) sembra davvero interessante, e che permette di orchestrare/gestire la logica della nostra applicazione tramite workflow e activities. Il servizio è Temporal.io e da poco ha un SDK anche per .NET. - https://temporal.io/ - https://github.com/temporalio/... - https://github.com/temporalio/...…
Gestire nel migliore dei modi la registrazione e autenticazione degli utenti nei nostri applicativi, non è sempre facile ed immediato, specialmente se vogliamo rimanere al passo con gli ultimi standard. Auth0 lo fa nel migliore dei modi, e oggi ne parliamo. https://auth0.com/
Si ritorna a parlare di documentazione del codice, ed oggi vi presento un tool in grado di generare un sito web statico a partire dal nostro codice commentato. https://dotnet.github.io/docfx/ https://submain.com/ghostdoc/ https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/csharp/language-reference/xmldoc/
.NET 8 è una versione LTS (verrà supportata per 3 anni) e porta con se un incremento medio delle performance del 20%...solo questi motivi rispondono alla domanda di oggi, e sono una buona motivazione per pianificare una migrazione. https://devblogs.microsoft.com/dotnet/performance-improvements-in-net-8/…
Un'altra puntata a parlare di privacy e dati personali, oggi grazie al pacchetto Microsoft.Extensions.Compliance.Redaction che ci può facilitare nell'operazione. https://learn.microsoft.com/it-it/dotnet/api/microsoft.extensions.compliance.redaction?view=dotnet-plat-ext-8.0 https://andrewlock.net/redacting-sensitive-data-with-microsoft-extensions-compliance/ https://gist.github.com/joperezr/f5f022bcb4d0ce8f077e40e1f77239c8…
Lo sviluppo di applicazioni Cloud-Native è sempre di maggiore interesse, ed ecco che .NET Aspire arriva a gamba tesa, fornendo tutta una serie di strumenti che possono migliorare il nostro lavoro a riguardo. https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/aspire/get-started/aspire-overview https://youtu.be/z1M-7Bms1Jg?si=vYFXu2riOVVOgyw7 https://github.com/dotnet/aspire…
Continua il percorso alla scoperta delle novità arrivate con .NET 8, e oggi parliamo di compilazione Native AOT. https://learn.microsoft.com/en-us/dotnet/core/deploying/native-aot/ https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/fundamentals/native-aot https://devblogs.microsoft.com/dotnet/creating-aot-compatible-libraries/ https://devblogs.microsoft.com/dotnet/announcing-asp-net-core-in-dotnet-8/ https://www.nuget.org/packages/Dapper.AOT…
.
.NET in pillole

Con .NET 8 arrivano novità anche per ASP.NET Identity. La possibilità di esporre il tutto tramite API rest e la possibilità di generare tutte le pagine di ASP.NET Identity come Razor Component (*.razor) per il nuovo template Blazor web App. https://devblogs.microsoft.com/dotnet/whats-new-with-identity-in-dotnet-8/ https://devblogs.microsoft.com/dotnet/improvements-auth-identity-aspnetcore-8/ https://github.com/dotnet/blazor-samples/tree/main/8.0/BlazorWebAssemblyStandaloneWithIdentity…
C# 12, arrivato con .NET 8, porta con sé poche novità, ma davvero di largo utilizzo e che vanno a semplificare la scrittura del codice. https://devblogs.microsoft.com/dotnet/announcing-csharp-12/
Il 14 novembre è stato rilasciato .NET 8, e con questa versione Blazor è ufficialmente un framework "full-stack web UI" il che vuol dire che non è più utile solo per la parte client delle nostre applicazioni, ma ora anche per poter generare codice statico (lato server) con un bel pò di funzionalità interessanti. Inizia oggi il percorso alla scoperta di .NET 8 https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/release-notes/aspnetcore-8.0 https://devblogs.microsoft.com/dotnet/announcing-asp-net-core-in-dotnet-8/ https://devblogs.microsoft.com/dotnet/announcing-dotnet-8/…
Può capitare di voler riutilizzare codice scritto in un'altra tecnologia (.NET, Node.js) per velocizzare la parte di sviluppo e per la mancanza di un SDK per la piattaforma attuale. Ecco che node-api-dotnet risolve questa cosa, e lo fa con la massima eleganza ed efficacia. https://github.com/microsoft/node-api-dotnet https://www.nuget.org/packages/Microsoft.JavaScript.NodeApi…
.
.NET in pillole

1 Analizzare e anonimizzare dati sensibili non è mai stato così facile (con Microsoft Presidio) 8:28
Ho scoperto da pochissimo questa libreria e ve ne voglio subito parlare. Si tratta di una libreria Python (ma disponibile anche come immagine Docker) che permette di rilevare e anonimizzare dati sensibili presenti su testi e immagine. Dato il forte interesse per l'argomento ve ne parlo nella puntata di oggi. - https://microsoft.github.io/presidio/ - https://huggingface.co/spaces/presidio/presidio_demo thanks to Ivan Fioravanti - https://x.com/ivanfioravanti/status/1720571204015153454…
Ebbene si, il portale di Azure riporta 50+ servizi gratuiti, e nella puntata di oggi ne parliamo. La cosa è davvero interessante e permette di ridurre i costi di sviluppo, ma anche di formarsi/approfondire l'uso di alcuni servizi senza spendere un salasso. Per alcuni è anche disponibile l'uso di una sandbox dalla durata di 4 ore, così da provare sempre a gratis. https://azure.microsoft.com/en-us/pricing/free-services https://learn.microsoft.com/en-us/answers/questions/1167453/how-can-i-access-microsoft-learn-sandbox…
به Player FM خوش آمدید!
Player FM در سراسر وب را برای یافتن پادکست های با کیفیت اسکن می کند تا همین الان لذت ببرید. این بهترین برنامه ی پادکست است که در اندروید، آیفون و وب کار می کند. ثبت نام کنید تا اشتراک های شما در بین دستگاه های مختلف همگام سازی شود.