Artwork

محتوای ارائه شده توسط Il Disinformatico. تمام محتوای پادکست شامل قسمت‌ها، گرافیک‌ها و توضیحات پادکست مستقیماً توسط Il Disinformatico یا شریک پلتفرم پادکست آن‌ها آپلود و ارائه می‌شوند. اگر فکر می‌کنید شخصی بدون اجازه شما از اثر دارای حق نسخه‌برداری شما استفاده می‌کند، می‌توانید روندی که در اینجا شرح داده شده است را دنبال کنید.https://fa.player.fm/legal
Player FM - برنامه پادکست
با برنامه Player FM !

Podcast RSI - Smart TV blocca Windows, antivirus che infetta, Corea del Nord nei cartoni di Amazon

 
اشتراک گذاری
 

Manage episode 416215465 series 2973355
محتوای ارائه شده توسط Il Disinformatico. تمام محتوای پادکست شامل قسمت‌ها، گرافیک‌ها و توضیحات پادکست مستقیماً توسط Il Disinformatico یا شریک پلتفرم پادکست آن‌ها آپلود و ارائه می‌شوند. اگر فکر می‌کنید شخصی بدون اجازه شما از اثر دارای حق نسخه‌برداری شما استفاده می‌کند، می‌توانید روندی که در اینجا شرح داده شده است را دنبال کنید.https://fa.player.fm/legal
logo del Disinformatico

È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui.

Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite iTunes, Google Podcasts, Spotify e feed RSS.

Buon ascolto, e se vi interessano il testo di accompagnamento e i link alle fonti di questa puntata, sono qui sotto.

---

[CLIP: Inno nazionale nordcoreano]

Riconoscete questo inno nazionale? È quello di un paese che ha 26 milioni di abitanti e possiede in tutto circa trenta siti Internet. Sì, avete sentito bene: trenta. È la Corea del Nord, che è al centro di due delle tre storie strane dal mondo informatico di questa puntata del Disinformatico, il podcast della Radiotelevisione Svizzera dedicato appunto alle notizie e alle storie insolite dell’informatica. La terza storia, invece, riguarda le smart TV che fanno impazzire i PC Windows e soprattutto i loro utenti, creando guasti misteriosi. Benvenuti alla puntata del 3 maggio 2024. Io sono Paolo Attivissimo.

[SIGLA di apertura]

La smart TV che fa impazzire i PC Windows

Le cosiddette “smart TV”, ossia praticamente ogni modello di televisore recente, non sono affatto televisori nel senso tradizionale del termine. Non sono più apparecchi passivi, che ricevono un segnale via cavo o via etere e lo presentano sullo schermo: sono veri e propri computer, carrozzati come se fossero televisori, e quindi hanno tutti i pregi ma anche tutte le magagne dei computer. Solo che spesso ce ne dimentichiamo: li compriamo, sempre più grandi, più nitidi, li colleghiamo a Internet, e non ci pensiamo più.

Ci ha dovuto pensare, e ha dovuto farlo a lungo, Priscilla Snow, che è una musicista e audio designer che vive a Montreal, in Canada e racconta la sua strana avventura in un post su Cohost.org. Il suo PC Windows faceva le bizze in maniera insolita: le impostazioni video erano inaccessibili, un’interfaccia per una tastiera MIDI aveva smesso di funzionare, le schede di acquisizione video avevano problemi a connettersi, e altre cose di questo genere. Tutti malfunzionamenti di un tipo che ogni utente Windows conosce bene: quello che compare senza motivo e a volte scompare o si risolve senza motivo, e si sopporta perché.... perché i computer sono fatti così. Un riavvio, una reinstallazione di un driver, e passa la paura.

Priscilla Snow narra il suo caso come un racconto giallo, spiegando che a un certo punto le è scomparsa dal PC la Taskbar, cioè la barra delle applicazioni, cosa che le rendeva praticamente impossibile usare il computer, per cui ha proceduto alla maniera solita: ha aggiornato i driver e riavviato il PC.

La barra delle applicazioni è tornata, ma sei giorni dopo il problema si è ripresentato pari pari. A quel punto, esasperata dalla lunga serie di magagne, è andata a caccia di soluzioni e ha trovato su Reddit una discussione che descriveva gli stessi sintomi capitati a un altro utente Windows, che ne dava la colpa alla sua smart TV della marca Hisense.

Indovinate di che marca era la smart TV di Priscilla.

Secondo le informazioni pubblicate dall’altro utente Windows su un forum di supporto tecnico di Microsoft, i televisori di questa marca si annunciano continuamente sulla rete locale come se fossero nuovi dispositivi con un identificativo sempre differente (tecnicamente generano degli UUID casuali per i servizi di rete UPNP), e Windows diligentemente aggiunge tutti questi nuovi identificativi alle proprie liste di dispositivi.

Ma a furia di aggiungere dispositivi ogni qualche minuto, queste liste diventano enormi e ingestibili e Windows comincia a malfunzionare. Ovviamente non dice qualcosa di utile tipo “la lista dei dispositivi è troppo grande e va vuotata”, ma manifesta sintomi che mai e poi mai un utente normale collegherebbe a una smart TV che ha chiari problemi di identità e continua a cambiare nome.

Per risolvere il problema è necessario cancellare faticosamente centinaia di chiavi dal Registro di Windows e poi disabilitare la configurazione automatica dei dispositivi di rete nelle impostazioni di Windows. La musicista trasformatasi in detective del PC lo ha fatto e tutto ha ripreso a funzionare perfettamente. Una soluzione alternativa è non collegare mai la smart TV della Hisense alla rete locale ma darle una connessione separata oppure, meglio ancora, non comprarla affatto, dice.

Morale della storia: conviene sempre collegare alla rete di lavoro solo i dispositivi strettamente indispensabili e isolare tutti gli altri, e bisogna ricordare che a volte i problemi di Windows non sono colpa di Windows ma di altri dispositivi che non verrebbe mai in mente di considerare colpevoli. Oltre che studiare informatica, bisogna studiare anche le tecniche del tenente Colombo.

Fonte aggiuntiva: Ars Technica.

Se l’infezione arriva tramite l’antivirus

Molti pensano che gli antivirus siano tutti uguali e scelgono il primo che trovano, magari quello preinstallato sul computer o quello proposto dal negoziante al momento dell’acquisto del computer. Ma non è sempre così, e la scelta va fatta con attenzione, evitando soprattutto di fidarsi di pubblicità o inviti che si incontrano online, perché l’antivirus è uno dei pochi software che per necessità deve avere il controllo totale del computer o del dispositivo in generale e quindi è in una posizione di potere molto speciale, ed è molto vulnerabile. È una posizione di cui qualcuno potrebbe approfittare.

È infatti emerso che eScan, un servizio antivirus basato in India, ha diffuso i propri aggiornamenti usando un metodo non sicuro (cioè il vecchio protocollo HTTP al posto del moderno HTTPS protetto dalla crittografia) e non ha protetto questi aggiornamenti con una firma digitale che li avrebbe autenticati, e ha continuato a farlo per cinque anni.

Due errori davvero dilettanteschi, che hanno permesso a degli aggressori informatici di sostituire gli aggiornamenti autentici con delle versioni modificate, che installavano sui computer degli utenti di questo antivirus una backdoor, ossia un programma che dava pieno accesso remoto nascosto a quei computer.

In pratica gli utenti di eScan credevano di scaricare un antivirus che li proteggeva e invece scaricavano un malware che li infettava e che in alcuni casi usava i loro computer e la loro bolletta elettrica per generare criptovalute a favore degli aggressori, probabilmente legati al governo nordcoreano, che ha generato miliardi di dollari di criptovalute usando malware installato sui dispositivi di vittime inconsapevoli (Ars Technica).

La scoperta di questo difetto imbarazzante di eScan è stata annunciata da un’altra azienda del settore, Avast (o come dicono molti àvast), a fine aprile, ed è stata confermata dalle autorità informatiche nazionali indiane. Ora eScan ha risolto il problema, ma il danno sui computer dei suoi utenti resta.

E il modo migliore per eliminarlo è usare un altro antivirus, sperando naturalmente di non cadere dalla padella nella brace.

La Corea del Nord fa soldi illeciti con i cartoni animati di Amazon

C’è un paese che ha 26 milioni di abitanti e circa trenta siti Internet in tutto. È la Corea del Nord, dove pochissime persone possono usare Internet e quelle poche possono farlo solo per un’ora per volta e devono avere accanto qualcuno che approva la loro attività ogni cinque minuti, secondo le testimonianze raccolte da Wired.com.

Gli studiosi che scandagliano la minuscola presenza Internet di questo paese hanno scoperto una stranezza: degli animatori nordcoreani collaborano di nascosto alla produzione di serie televisive animate di Amazon e Max, eludendo le sanzioni internazionali e portando valuta estera preziosa al governo locale.

La scoperta è stata fatta grazie a un errore delle impostazioni di sicurezza di un sito nordcoreano, come descritto dettagliatamente in un rapporto liberamente scaricabile presso 38north.org. L'errore permetteva a chiunque, anche senza password di accesso, di osservare il traffico di dati su questo sito, che era un server per servizi cloud, uno dei tanti usati per lo scambio di dati dagli utenti informatici nordcoreani, che normalmente non hanno accesso diretto a Internet.

Tenendo d’occhio questo server maldestramente esposto, i ricercatori hanno notato che ogni giorno vi compariva una serie di file che includevano bozzetti e istruzioni particolareggiate di lavorazione non per armi o per altre cose tipicamente associate al governo nordcoreano, ma per cartoni animati, comprese serie popolari come Invincible di Amazon o Octonauts della BBC e molte altre.

A quanto pare, insomma, le case di produzione occidentali, a furia di subappaltare i progetti, finiscono per affidarsi a fornitori cinesi, che a loro volta subappaltano a ditte nordcoreane, aggirando così le sanzioni internazionali che vietano collaborazioni di questo tipo. Queste case di produzione dicono di essere inconsapevoli di questa situazione.

Lo scopo, secondo gli esperti osservatori dell’Internet nordcoreana, è portare soldi nelle casse dello stato e finanziare le sue ambizioni militari. Si sapeva già che i criminali informatici del paese usano attacchi legati alle criptovalute per guadagnare denaro per il regime e che gli informatici nordcoreani si fanno assumere dalle aziende statunitensi e di altri paesi come lavoratori remoti fingendo di essere giapponesi (Japan Times) o cinesi (Treasury.gov) e poi girano i propri compensi al governo. Ora salta fuori che guardando un cartone animato su Amazon c’è il rischio di finanziare le armi di una dittatura. Viviamo decisamente in tempi interessanti e surreali.

Fonte aggiuntiva: Ars Technica.

Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.
  continue reading

54 قسمت

Artwork
iconاشتراک گذاری
 
Manage episode 416215465 series 2973355
محتوای ارائه شده توسط Il Disinformatico. تمام محتوای پادکست شامل قسمت‌ها، گرافیک‌ها و توضیحات پادکست مستقیماً توسط Il Disinformatico یا شریک پلتفرم پادکست آن‌ها آپلود و ارائه می‌شوند. اگر فکر می‌کنید شخصی بدون اجازه شما از اثر دارای حق نسخه‌برداری شما استفاده می‌کند، می‌توانید روندی که در اینجا شرح داده شده است را دنبال کنید.https://fa.player.fm/legal
logo del Disinformatico

È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui.

Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite iTunes, Google Podcasts, Spotify e feed RSS.

Buon ascolto, e se vi interessano il testo di accompagnamento e i link alle fonti di questa puntata, sono qui sotto.

---

[CLIP: Inno nazionale nordcoreano]

Riconoscete questo inno nazionale? È quello di un paese che ha 26 milioni di abitanti e possiede in tutto circa trenta siti Internet. Sì, avete sentito bene: trenta. È la Corea del Nord, che è al centro di due delle tre storie strane dal mondo informatico di questa puntata del Disinformatico, il podcast della Radiotelevisione Svizzera dedicato appunto alle notizie e alle storie insolite dell’informatica. La terza storia, invece, riguarda le smart TV che fanno impazzire i PC Windows e soprattutto i loro utenti, creando guasti misteriosi. Benvenuti alla puntata del 3 maggio 2024. Io sono Paolo Attivissimo.

[SIGLA di apertura]

La smart TV che fa impazzire i PC Windows

Le cosiddette “smart TV”, ossia praticamente ogni modello di televisore recente, non sono affatto televisori nel senso tradizionale del termine. Non sono più apparecchi passivi, che ricevono un segnale via cavo o via etere e lo presentano sullo schermo: sono veri e propri computer, carrozzati come se fossero televisori, e quindi hanno tutti i pregi ma anche tutte le magagne dei computer. Solo che spesso ce ne dimentichiamo: li compriamo, sempre più grandi, più nitidi, li colleghiamo a Internet, e non ci pensiamo più.

Ci ha dovuto pensare, e ha dovuto farlo a lungo, Priscilla Snow, che è una musicista e audio designer che vive a Montreal, in Canada e racconta la sua strana avventura in un post su Cohost.org. Il suo PC Windows faceva le bizze in maniera insolita: le impostazioni video erano inaccessibili, un’interfaccia per una tastiera MIDI aveva smesso di funzionare, le schede di acquisizione video avevano problemi a connettersi, e altre cose di questo genere. Tutti malfunzionamenti di un tipo che ogni utente Windows conosce bene: quello che compare senza motivo e a volte scompare o si risolve senza motivo, e si sopporta perché.... perché i computer sono fatti così. Un riavvio, una reinstallazione di un driver, e passa la paura.

Priscilla Snow narra il suo caso come un racconto giallo, spiegando che a un certo punto le è scomparsa dal PC la Taskbar, cioè la barra delle applicazioni, cosa che le rendeva praticamente impossibile usare il computer, per cui ha proceduto alla maniera solita: ha aggiornato i driver e riavviato il PC.

La barra delle applicazioni è tornata, ma sei giorni dopo il problema si è ripresentato pari pari. A quel punto, esasperata dalla lunga serie di magagne, è andata a caccia di soluzioni e ha trovato su Reddit una discussione che descriveva gli stessi sintomi capitati a un altro utente Windows, che ne dava la colpa alla sua smart TV della marca Hisense.

Indovinate di che marca era la smart TV di Priscilla.

Secondo le informazioni pubblicate dall’altro utente Windows su un forum di supporto tecnico di Microsoft, i televisori di questa marca si annunciano continuamente sulla rete locale come se fossero nuovi dispositivi con un identificativo sempre differente (tecnicamente generano degli UUID casuali per i servizi di rete UPNP), e Windows diligentemente aggiunge tutti questi nuovi identificativi alle proprie liste di dispositivi.

Ma a furia di aggiungere dispositivi ogni qualche minuto, queste liste diventano enormi e ingestibili e Windows comincia a malfunzionare. Ovviamente non dice qualcosa di utile tipo “la lista dei dispositivi è troppo grande e va vuotata”, ma manifesta sintomi che mai e poi mai un utente normale collegherebbe a una smart TV che ha chiari problemi di identità e continua a cambiare nome.

Per risolvere il problema è necessario cancellare faticosamente centinaia di chiavi dal Registro di Windows e poi disabilitare la configurazione automatica dei dispositivi di rete nelle impostazioni di Windows. La musicista trasformatasi in detective del PC lo ha fatto e tutto ha ripreso a funzionare perfettamente. Una soluzione alternativa è non collegare mai la smart TV della Hisense alla rete locale ma darle una connessione separata oppure, meglio ancora, non comprarla affatto, dice.

Morale della storia: conviene sempre collegare alla rete di lavoro solo i dispositivi strettamente indispensabili e isolare tutti gli altri, e bisogna ricordare che a volte i problemi di Windows non sono colpa di Windows ma di altri dispositivi che non verrebbe mai in mente di considerare colpevoli. Oltre che studiare informatica, bisogna studiare anche le tecniche del tenente Colombo.

Fonte aggiuntiva: Ars Technica.

Se l’infezione arriva tramite l’antivirus

Molti pensano che gli antivirus siano tutti uguali e scelgono il primo che trovano, magari quello preinstallato sul computer o quello proposto dal negoziante al momento dell’acquisto del computer. Ma non è sempre così, e la scelta va fatta con attenzione, evitando soprattutto di fidarsi di pubblicità o inviti che si incontrano online, perché l’antivirus è uno dei pochi software che per necessità deve avere il controllo totale del computer o del dispositivo in generale e quindi è in una posizione di potere molto speciale, ed è molto vulnerabile. È una posizione di cui qualcuno potrebbe approfittare.

È infatti emerso che eScan, un servizio antivirus basato in India, ha diffuso i propri aggiornamenti usando un metodo non sicuro (cioè il vecchio protocollo HTTP al posto del moderno HTTPS protetto dalla crittografia) e non ha protetto questi aggiornamenti con una firma digitale che li avrebbe autenticati, e ha continuato a farlo per cinque anni.

Due errori davvero dilettanteschi, che hanno permesso a degli aggressori informatici di sostituire gli aggiornamenti autentici con delle versioni modificate, che installavano sui computer degli utenti di questo antivirus una backdoor, ossia un programma che dava pieno accesso remoto nascosto a quei computer.

In pratica gli utenti di eScan credevano di scaricare un antivirus che li proteggeva e invece scaricavano un malware che li infettava e che in alcuni casi usava i loro computer e la loro bolletta elettrica per generare criptovalute a favore degli aggressori, probabilmente legati al governo nordcoreano, che ha generato miliardi di dollari di criptovalute usando malware installato sui dispositivi di vittime inconsapevoli (Ars Technica).

La scoperta di questo difetto imbarazzante di eScan è stata annunciata da un’altra azienda del settore, Avast (o come dicono molti àvast), a fine aprile, ed è stata confermata dalle autorità informatiche nazionali indiane. Ora eScan ha risolto il problema, ma il danno sui computer dei suoi utenti resta.

E il modo migliore per eliminarlo è usare un altro antivirus, sperando naturalmente di non cadere dalla padella nella brace.

La Corea del Nord fa soldi illeciti con i cartoni animati di Amazon

C’è un paese che ha 26 milioni di abitanti e circa trenta siti Internet in tutto. È la Corea del Nord, dove pochissime persone possono usare Internet e quelle poche possono farlo solo per un’ora per volta e devono avere accanto qualcuno che approva la loro attività ogni cinque minuti, secondo le testimonianze raccolte da Wired.com.

Gli studiosi che scandagliano la minuscola presenza Internet di questo paese hanno scoperto una stranezza: degli animatori nordcoreani collaborano di nascosto alla produzione di serie televisive animate di Amazon e Max, eludendo le sanzioni internazionali e portando valuta estera preziosa al governo locale.

La scoperta è stata fatta grazie a un errore delle impostazioni di sicurezza di un sito nordcoreano, come descritto dettagliatamente in un rapporto liberamente scaricabile presso 38north.org. L'errore permetteva a chiunque, anche senza password di accesso, di osservare il traffico di dati su questo sito, che era un server per servizi cloud, uno dei tanti usati per lo scambio di dati dagli utenti informatici nordcoreani, che normalmente non hanno accesso diretto a Internet.

Tenendo d’occhio questo server maldestramente esposto, i ricercatori hanno notato che ogni giorno vi compariva una serie di file che includevano bozzetti e istruzioni particolareggiate di lavorazione non per armi o per altre cose tipicamente associate al governo nordcoreano, ma per cartoni animati, comprese serie popolari come Invincible di Amazon o Octonauts della BBC e molte altre.

A quanto pare, insomma, le case di produzione occidentali, a furia di subappaltare i progetti, finiscono per affidarsi a fornitori cinesi, che a loro volta subappaltano a ditte nordcoreane, aggirando così le sanzioni internazionali che vietano collaborazioni di questo tipo. Queste case di produzione dicono di essere inconsapevoli di questa situazione.

Lo scopo, secondo gli esperti osservatori dell’Internet nordcoreana, è portare soldi nelle casse dello stato e finanziare le sue ambizioni militari. Si sapeva già che i criminali informatici del paese usano attacchi legati alle criptovalute per guadagnare denaro per il regime e che gli informatici nordcoreani si fanno assumere dalle aziende statunitensi e di altri paesi come lavoratori remoti fingendo di essere giapponesi (Japan Times) o cinesi (Treasury.gov) e poi girano i propri compensi al governo. Ora salta fuori che guardando un cartone animato su Amazon c’è il rischio di finanziare le armi di una dittatura. Viviamo decisamente in tempi interessanti e surreali.

Fonte aggiuntiva: Ars Technica.

Scritto da Paolo Attivissimo per il blog Il Disinformatico. Ripubblicabile liberamente se viene inclusa questa dicitura (dettagli). Sono ben accette le donazioni Paypal.
  continue reading

54 قسمت

همه قسمت ها

×
 
Loading …

به Player FM خوش آمدید!

Player FM در سراسر وب را برای یافتن پادکست های با کیفیت اسکن می کند تا همین الان لذت ببرید. این بهترین برنامه ی پادکست است که در اندروید، آیفون و وب کار می کند. ثبت نام کنید تا اشتراک های شما در بین دستگاه های مختلف همگام سازی شود.

 

راهنمای مرجع سریع