[s01 ep09] Liberiamo i corpi
Manage episode 331760885 series 3359295
محتوای ارائه شده توسط FRidA UniTo. تمام محتوای پادکست شامل قسمتها، گرافیکها و توضیحات پادکست مستقیماً توسط FRidA UniTo یا شریک پلتفرم پادکست آنها آپلود و ارائه میشوند. اگر فکر میکنید شخصی بدون اجازه شما از اثر دارای حق نسخهبرداری شما استفاده میکند، میتوانید روندی که در اینجا شرح داده شده است را دنبال کنید.https://fa.player.fm/legal
Il corpo ha sempre avuto un ruolo molto importante nella storia del femminismo. A partire dal corpo, dai corpi, si sono costruite critiche contro la misoginia, contro la discriminazione razziale, contro lo sfruttamento, e anche a favore della liberazione sessuale.
La grassezza però è uno stigma così radicato nella cultura occidentale che solo di recente ha trovato spazio nelle lotte femministe e in quelle queer. Combattere la grassofobia non vuol dire solo promuovere la cultura della body positivity, ma prendere coscienza della discriminazione sistemica verso i corpi grassi.
Ne parliamo in questo nuovo episodio insieme a Elisa Manici, precariamente giornalista e bibliotecaria e fiera fat queer activist dal 2009.
Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe. La ricerca e la supervisione dei contenuti di questo episodio è a cura di Francesca Tampone e Matteo Botto, che sono anche alla conduzione.
La sigla è Girls to the front, Diet Punk.
In questo episodio abbiamo citato:
"Il peso del corpo", Susan Bordo, 1995.
"Stigma", Erving Goffman, 1963.
@belledifaccia
"Grass*", Elisa Manici, 2021
"Fat shame", Amy Erdman Farrel, 2020
"Fearing the black body", Sabrina Strings, 2019.
"The big girl", Eureka O'Hara, 2018.
"Shrill", Hulu, 2019.
"Work in progress", Showtime, 2019.
"In my dreams", Kali Uchis, 2018.
…
continue reading
La grassezza però è uno stigma così radicato nella cultura occidentale che solo di recente ha trovato spazio nelle lotte femministe e in quelle queer. Combattere la grassofobia non vuol dire solo promuovere la cultura della body positivity, ma prendere coscienza della discriminazione sistemica verso i corpi grassi.
Ne parliamo in questo nuovo episodio insieme a Elisa Manici, precariamente giornalista e bibliotecaria e fiera fat queer activist dal 2009.
Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe. La ricerca e la supervisione dei contenuti di questo episodio è a cura di Francesca Tampone e Matteo Botto, che sono anche alla conduzione.
La sigla è Girls to the front, Diet Punk.
In questo episodio abbiamo citato:
"Il peso del corpo", Susan Bordo, 1995.
"Stigma", Erving Goffman, 1963.
@belledifaccia
"Grass*", Elisa Manici, 2021
"Fat shame", Amy Erdman Farrel, 2020
"Fearing the black body", Sabrina Strings, 2019.
"The big girl", Eureka O'Hara, 2018.
"Shrill", Hulu, 2019.
"Work in progress", Showtime, 2019.
"In my dreams", Kali Uchis, 2018.
40 قسمت