Trans عمومی
[search 0]
بیشتر
برنامه را دانلود کنید!
show episodes
 
Artwork

1
Mai Annoiata

Federico Fabiani e Francesca Sciacca

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
ماهیانه
 
Marcella Di Folco è stata la prima persona trans al mondo eletta ad una carica pubblica, ma in realtà è stata molto di più. La sua vicenda personale si interseca con quelle del nostro paese, dalle serate danzanti del Piper Club, fino alle pellicole di Fellini, dalle prime battaglie di liberazione sessuale fino ai Pride dei giorni nostri. Attraverso la sua voce, e quella di chi l’ha conosciuta, cerchiamo di capire cosa volesse dire essere una persona trans nell’Italia del secondo ‘900, e come ...
  continue reading
 
Artwork

1
Gay club

Gay Club

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
ماهیانه
 
Il mondo gay è ancora un tabù per molte persone. In questo podcast potrete ridere, imparare, scherzare e amare. Siamo tutti esseri umani e abbiamo tutti bisogno di amare ed essere amati. È soltanto questo ciò che conta: saper rispettare le diversità e conoscere le persone prima di giudicare (se proprio è necessario farlo). Benvenuto chiunque tu sia! Etero, gay, lesbica, bisex, trans .. benvenuti!
  continue reading
 
Artwork

1
Le Parole Fucsia

Better Radio/Social Broadcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
ماهیانه
 
Le Parole Fucsia è il podcast dell'omonimo collettivo transfemminista biellese; è una voce plurale e molteplice che parte da alcune tra le parole più importanti e significative per noi, per essere guardate, indagate, sviscerate da tante donne, tanti sguardi, tanti contributi di pensiero e di cuore. Questa è sorellanza, questo è il Podcast che non puoi perderti!
  continue reading
 
Artwork

1
Solo se ti rende felice

Solo se ti rende felice

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
ماهیانه
 
Nato in pandemia su FB, continuato subito dopo su IG ora arriva Live grazie ad Underdogs Srl, la prima società benefit LGBTQIA+ generalista. Registriamo Live ad ogni data del Cabaret Queer "The Shade" a Firenze e in ogni posto in cui ci chiamano. "Impariamo insieme ad essere intersezionali" attraverso le storie, il racconto e il confronto con ospiti sempre diversi.
  continue reading
 
Artwork

1
SLOW NEWS

Sky Sport

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
ماهیانه
 
Slow News, con Flavio Tranquillo, è il podcast che vi racconta domani le notizie di ieri. Perché tante volte ci serve più tempo per vedere e capire le mille facce di una realtà complessa
  continue reading
 
Artwork

1
Naturopatia in pratica

Valentina Ganz

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
ماهیانه
 
La naturopatia miscela la millenaria conoscenza delle terapie naturali con gli attuali progressi scientifici nella comprensione della salute. Io sono Valentina Ganz, dal 2007 mi occupo professionalmente di naturopatia e fitoterapia. Se vorrai seguirmi, ti spiegherò episodio dopo episodio come utilizzare le piante officinali e i rimedi naturali per il tuo benessere, in sicurezza e a partire dalla letteratura scientifica disponibile. www.natureembassy.com I contenuti e i trattamenti proposti d ...
  continue reading
 
Artwork

1
CSCP Podcast

CSCP

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
ماهیانه
 
Rubriche culturali, presentazioni di libri, webinar gratuiti, podcast, incontri ed eventi formativi. Il Centro Studi per la Cultura Psicologica nasce con la volontà di spingersi al di fuori della dimensione teorica verso l’incontro con i luoghi della cura, dove la conoscenza è realmente applicata, è quello che ha guidato negli anni il CSCP alla ricerca della creazione di sempre nuove forme di condivisione della conoscenza: un tentativo in fieri di colmare la distanza sempre presente tra la t ...
  continue reading
 
Artwork

1
Femminista si diventa!

FRidA UniTo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
ماهیانه
 
Siamo quello che abbiamo tra le gambe? Chi decide cos’è sexy? C’è vita fuori dalla famiglia tradizionale? I maschi possono parlare di femminismo? Quanto è sessista l’intelligenza artificiale? Alza il volume e mettiti scomodə! Ascolta la seconda stagione di Femminista si diventa! Con l’aiuto di attivistɜ e studiosɜ proveremo nuove posizioni intersezionali e ci alleneremo a liberarci dal patriarcato giorno dopo giorno. Anzi, tutte le mattine alle 8. “Femminista si diventa!” è un podcast prodot ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Carmen/Carmine Mazza è rapper, persona neuroatipica, ricercator3 per l'università del Piemonte Orientale su temi che spaziano dai Gender Studies, la sociologia, il linguaggio e i Media. Il suo progetto di ricerca parte dalla sezione per persone transgenere del carcere di Napoli. Con noi ha condiviso le motivazioni della Sua ricerca, i propri vissut…
  continue reading
 
Martina, Viola e Luz lavorano col cibo in maniere differenti: Martina e Viola sono contadine consapevoli e si interrogano su come produrre cibo buono e sano in una società che tende a consumare e sfinire tutto quello che trova. Luz fa ricerca artistica partendo dal cibo e le connessioni che lo scambio di cibo alimenta. Una puntata con tante domande…
  continue reading
 
Una puntata corale e molteplice: una fotografia della nostra società e di cosa le tre parole conflitto, corpo e cibo, provocano nelle donne che abbiamo interpellato. E' suddivisa in due parti perchè sono molti i contributi ricevuti Merita tutto il tempo che richiede buon ascolto! Film nominati: Il pranzo di Babette, Chocolat, Come l'acqua per il ci…
  continue reading
 
Una puntata corale e molteplice: una fotografia della nostra società e di cosa le tre parole conflitto, corpo e cibo, provocano nelle donne che abbiamo interpellato. E' suddivisa in due parti perchè sono molti i contributi ricevuti Merita tutto il tempo che richiede Buon ascolto!توسط Better Radio/Social Broadcast
  continue reading
 
Con la puntata di oggi vorremmo cercare di esplorare insieme a Diana Bargu e Genny Carraro il conflitto all'interno delle relazioni tra individui e le dinamiche di gruppo. Un piccolo assaggio introspettivo, per capire come cercare di disinnescare, di comprendere e di limitare i danni della degenerazione del conflitto, come saperci stare dentro e sa…
  continue reading
 
con BarbieQueer a The Shade, il 14 Dicembre 2024, abbiamo parlato suo paper su Barbie, che gli è valso un premio, di varie forme di attivimo e formazioni a studented educator, di endometriosi e dolore cronico.توسط Solo se ti rende felice
  continue reading
 
La lingua è viva, si modifica, cambia con noi. In questa puntata riflettiamo su alcuni aspetti della lingua italiana e di come sia influenzabile, potendo creare circoli virtuosi volti a ridurre una ripetuta esclusione nella realtà culturale che abitiamo. Le parole non sono mai sufficienti per raccontare il presente, anche se la lingua è in continuo…
  continue reading
 
Siamo entusiastə di annunciare l’uscita di un episodio speciale realizzato in collaborazione con Unicoop Firenze, che ha sostenuto il progetto in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne. In questa puntata esploriamo i temi di “L’Ultima Ora”, il potente testo teatrale di Vincenzo Manna, approfondendo le relazioni disfunzionali, il li…
  continue reading
 
Il conflitto tra Israele e Palestina ha radici profonde e lontane. Quello che sta accadendo ora si sta configurando come progetto genocidario da parte di Israele. Chi opera come cooperante a Gaza e in Cisgiordania vede ogni giorno gli effetti devastanti di una politica che ha completamente perso di vista l'umanità. Mara Bernasconi, da alcuni anni n…
  continue reading
 
Stand-up comedian, attore e regista, con Diego Piemontese abbiamo celebrato il TDOR (Transgender Day of Remembrance), abbiamo parlato dell'importanza delle rappresentazione Trans nella stand-up, della sua carriera da regista e abbiamo scherzato sul suo difetto più grande (per i Fiorentini) l'essere Juventino. Altre puntate per approfondimento con V…
  continue reading
 
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne e di genere, abbiamo registrato la prima puntata della nuova stagione che vedrà come protagonista la parola CONFLITTO. Abbiamo deciso di partire dal più antico, ancestrale e simbolico Conflitto: quello tra uomini e donne. e l'abbiamo fatto, in maniera ecceziona…
  continue reading
 
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne e di genere, abbiamo registrato la prima puntata della nuova stagione che vedrà come protagonista la parola CONFLITTO. Abbiamo deciso di partire dal più antico, ancestrale e simbolico Conflitto: quello tra uomini e donne. e l'abbiamo fatto, in maniera ecceziona…
  continue reading
 
La sociolinguistica come possibile strumento di emancipazione e autonarrazione, il linguaggio ampio e le possibili controindicazioni al suo utilizzo. L'ideologia gender: cosa è, come possiamo difdenderci da essa e ha senso provare a risignificarla? Di questo ed altro Valerio ha parlato con Vera Gheno, una chiacchierata avvenuta alla Librertia Alice…
  continue reading
 
Il patriarcato opprime le vite di moltə, e non solo di donne. Mercoledì 30 ottobre con @lorenzo.gasparrini e @afa_andrea abbiamo capito che ogni uomo, ogni bambino, può far sue le riflessioni e le pratiche dei femminismi. Per stare meglio, per far stare meglio chi ci vive accanto. E perché non c’è niente di più rivoluzionario che essere felici. Asc…
  continue reading
 
Cosa significa relazione non normativa? Cos'è il poliamore? Grazie a due stupende creature, Nik e Petra, parliamo e cerchiamo di spiegare cosa significano e come possono funzionare le relazioni sessuo-affettive in un mondo dove la "coppia" è considerata la norma. Un viaggio tra esperienze personali e letture interessanti per ampliare i limiti nel n…
  continue reading
 
E adesso tocca a me E’ uscita la prima puntata della 5° stagione, registrata a The Shade (Firenze), insieme a Valentina Petrillo e Alessia Tuselli. Trigger Warning, dal minuto 18:34 Valentina parlerà di disturbi alimentari. Se per voi è un tema sensibile vi invitiamo ad andare direttamente al minuto 21:15. E adesso tocca a me è il mantra che Valent…
  continue reading
 
con Frad, ospite di uno dei giovedì queer a Lumen con il suo spettacolo di stand up LEZ COMEDY NIGHT, e l'associazione Love My Way abbiamo parlato del percorso che ha portato Frad dal fumetto alla performance dal vivo, di soggettività lesbica, lotta e resistenza.توسط Solo se ti rende felice
  continue reading
 
Le mamme in piazza per la libertà di dissenso è un collettivo di mamme di figli e figlie che hanno subito repressione e misure cautelari e a volte il carcere, per aver manifestato il proprio pensiero in piazza. Studenti, militanti, attivisti No tav al centro di questa repressione. Donne e madri che hanno trovato nella sorellanza collettiva lo strum…
  continue reading
 
La pornografia esiste da sempre, o almeno da quando i greci hanno inventato la parola. E allora perché facciamo ancora tanta fatica a parlare di sesso, eccitazione, e di tutti i linguaggi che ci permettono di esprimerla? ‎‍🔥 Nell’ultima puntata di SSTRF - Ultracorpi tutto l’anno ci siamo divertite a parlare di P0RN0 e desiderio insieme ad Alice Sco…
  continue reading
 
Una puntata corale e plurare sulla sorellanza: per qualcuna è amicizia, per altre è una relazione che trascende il presente; è sorellanza nella lotta, è un sentimento di comunanza universale, è cura personale, è allargare le spalle, è riconoscersi nel percorso di consapevolezza dell'altr*. Buon ascolto!…
  continue reading
 
Una puntata corale e plurare sulla sorellanza: per qualcuna è amicizia, per altre è una relazione che trascende il presente; è sorellanza nella lotta, è un sentimento di comunanza universale, è cura personale, è allargare le spalle, è riconoscersi nel percorso di consapevolezza dell'altr*. Buon ascolto!…
  continue reading
 
Intervista doppia con The Rusty Bat e Monella Rai registrata durante il Pride Month al Mercato Centrale Firenze che ringraziamo per l'opportunità di portare i nostri temi e la nostra bellezza nei loro spazi. Ci siamo divertite, siamo anche riuscite a dire qualcosa di serio. Una puntata diversa, più leggera, speriamo vi piaccia.…
  continue reading
 
Lucia di Milano è la mamma di Clea, bambina trans che dall'età di 3 anni ha capito di essere una femmina in un corpo di maschio. Lucia di Catania è la mamma di Alex, bambino che a 8 anni ha capito di essere un maschio in un corpo di femmina. Quali domande, quali percorsi, quali reazioni hanno provocato e continuano a provocare queste storie? Una pu…
  continue reading
 
La seconda stagione di Femminista si diventa! si conclude qui. Nella quarta e ultima settimana abbiamo cercato di comprendere come funzionano gli algoritmi e come il loro addestramento possa generare discriminazioni di genere, razza e classe sociale. Fare in modo che le intelligenze artificiali siano eque e responsabili non è una mera questione tec…
  continue reading
 
Se è vero che le intelligenze artificiali necessitano di moltissimi dati per il loro addestramento, non possiamo non chiederci che da dove arrivano questi dati, come sono ottenuti dalle aziende tech e a quali scopi. Lo abbiamo visto negli episodi precedenti: i dati sono persone, sono donne, sono gruppi di minoranze e per questo vanno protetti. Oggi…
  continue reading
 
Giulia si è suicidata appena prima di compiere 17 anni. A raccontarci questa storia straziante è la mamma, Rocchina, una donna eccezionale, che col marito e il figlio ha deciso di fondare un'associazione per la prevenzione al suicidio: la Tazza Blu https://www.latazzablu.org/ Cosa prova e ha provato questa mamma, come sono cambiate le relazioni con…
  continue reading
 
Abbiamo l'abitudine di considerare i dati come qualcosa di neutro, forse addirittura oggettivo, perché sono numeri e di questi ci fidiamo a volte ciecamente. Eppure il processo che porta a quei numeri è del tutto umano, quindi fallibile, parziale, soggettivo. Per questo motivo è necessario capire come funzionano gli algoritmi che sono addestrati at…
  continue reading
 
Oggi più che mai la produzione di immagini è mediata dalla tecnologia e più di recente anche dall’intelligenza artificiale, a cui affidiamo proprio il lavoro creativo. Ma come ogni tecnologia anche l’IA non è neutra: è un artefatto umano, quindi politico. Basta poco per accorgersi quanto velocemente attraverso le immagini fake generate dall’IA veng…
  continue reading
 
Loading …

راهنمای مرجع سریع

در حین کاوش به این نمایش گوش دهید
پخش