محتوای ارائه شده توسط Diego Fornero. تمام محتوای پادکست شامل قسمتها، گرافیکها و توضیحات پادکست مستقیماً توسط Diego Fornero یا شریک پلتفرم پادکست آنها آپلود و ارائه میشوند. اگر فکر میکنید شخصی بدون اجازه شما از اثر دارای حق نسخهبرداری شما استفاده میکند، میتوانید روندی که در اینجا شرح داده شده است را دنبال کنید.https://fa.player.fm/legal
Episode Notes [03:47] Seth's Early Understanding of Questions [04:33] The Power of Questions [05:25] Building Relationships Through Questions [06:41] This is Strategy: Focus on Questions [10:21] Gamifying Questions [11:34] Conversations as Infinite Games [15:32] Creating Tension with Questions [20:46] Effective Questioning Techniques [23:21] Empathy and Engagement [34:33] Strategy and Culture [35:22] Microsoft's Transformation [36:00] Global Perspectives on Questions [39:39] Caring in a Challenging World Resources Mentioned The Dip by Seth Godin Linchpin by Seth Godin Purple Cow by Seth Godin Tribes by Seth Godin This Is Marketing by Seth Godin The Carbon Almanac This is Strategy by Seth Godin Seth's Blog What Does it Sound Like When You Change Your Mind? by Seth Godin Value Creation Masterclass by Seth Godin on Udemy The Strategy Deck by Seth Godin Taylor Swift Jimmy Smith Jimmy Smith Curated Questions Episode Supercuts Priya Parker Techstars Satya Nadella Microsoft Steve Ballmer Acumen Jerry Colonna Unleashing the Idea Virus by Seth Godin Tim Ferriss podcast with Seth Godin Seth Godin website Beauty Pill Producer Ben Ford Questions Asked When did you first understand the power of questions? What do you do to get under the layer to really get down to those lower levels? Is it just follow-up questions, mindset, worldview, and how that works for you? How'd you get this job anyway? What are things like around here? What did your boss do before they were your boss? Wow did you end up with this job? Why are questions such a big part of This is Strategy? If you had to charge ten times as much as you charge now, what would you do differently? If it had to be free, what would you do differently? Who's it for, and what's it for? What is the change we seek to make? How did you choose the questions for The Strategy Deck? How big is our circle of us? How many people do I care about? Is the change we're making contagious? Are there other ways to gamify the use of questions? Any other thoughts on how questions might be gamified? How do we play games with other people where we're aware of what it would be for them to win and for us to win? What is it that you're challenged by? What is it that you want to share? What is it that you're afraid of? If there isn't a change, then why are we wasting our time? Can you define tension? What kind of haircut do you want? How long has it been since your last haircut? How might one think about intentionally creating that question? What factors should someone think about as they use questions to create tension? How was school today? What is the kind of interaction I'm hoping for over time? How do I ask a different sort of question that over time will be answered with how was school today? Were there any easy questions on your math homework? Did anything good happen at school today? What tension am I here to create? What wrong questions continue to be asked? What temperature is it outside? When the person you could have been meets the person you are becoming, is it going to be a cause for celebration or heartbreak? What are the questions we're going to ask each other? What was life like at the dinner table when you were growing up? What are we really trying to accomplish? How do you have this cogent two sentence explanation of what you do? How many clicks can we get per visit? What would happen if there was a webpage that was designed to get you to leave? What were the questions that were being asked by people in authority at Yahoo in 1999? How did the stock do today? Is anything broken? What can you do today that will make the stock go up tomorrow? What are risks worth taking? What are we doing that might not work but that supports our mission? What was the last thing you did that didn't work, and what did we learn from it? What have we done to so delight our core customers that they're telling other people? How has your international circle informed your life of questions? What do I believe that other people don't believe? What do I see that other people don't see? What do I take for granted that other people don't take for granted? What would blank do? What would Bob do? What would Jill do? What would Susan do? What happened to them? What system are they in that made them decide that that was the right thing to do? And then how do we change the system? How given the state of the world, do you manage to continue to care as much as you do? Do you walk to school or take your lunch? If you all can only care if things are going well, then what does that mean about caring? Should I have spent the last 50 years curled up in a ball? How do we go to the foundation and create community action?…
محتوای ارائه شده توسط Diego Fornero. تمام محتوای پادکست شامل قسمتها، گرافیکها و توضیحات پادکست مستقیماً توسط Diego Fornero یا شریک پلتفرم پادکست آنها آپلود و ارائه میشوند. اگر فکر میکنید شخصی بدون اجازه شما از اثر دارای حق نسخهبرداری شما استفاده میکند، میتوانید روندی که در اینجا شرح داده شده است را دنبال کنید.https://fa.player.fm/legal
Per completare la campagna acquisti dell'estate del '41, il Torino ingaggia il sedicenne Virgilio Maroso: un ragazzino che sarebbe diventato di lì a breve il difensore più forte e ammirato del mondo. Nella stagione 1941-1942, dopo la grande opera di rinforzo da parte di Ferruccio Novo, si vedrà per la prima volta qualcosa che assomiglia molto al Grande Torino, anche se la lotta Scudetto sarà vinta dalla Roma, complice una brutta sconfitta granata a Venezia nel finale di stagione. Ma sarà proprio a Venezia che cambierà per sempre il corso della storia. Twitter: https://twitter.com/diegofornero Instagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
محتوای ارائه شده توسط Diego Fornero. تمام محتوای پادکست شامل قسمتها، گرافیکها و توضیحات پادکست مستقیماً توسط Diego Fornero یا شریک پلتفرم پادکست آنها آپلود و ارائه میشوند. اگر فکر میکنید شخصی بدون اجازه شما از اثر دارای حق نسخهبرداری شما استفاده میکند، میتوانید روندی که در اینجا شرح داده شده است را دنبال کنید.https://fa.player.fm/legal
Per completare la campagna acquisti dell'estate del '41, il Torino ingaggia il sedicenne Virgilio Maroso: un ragazzino che sarebbe diventato di lì a breve il difensore più forte e ammirato del mondo. Nella stagione 1941-1942, dopo la grande opera di rinforzo da parte di Ferruccio Novo, si vedrà per la prima volta qualcosa che assomiglia molto al Grande Torino, anche se la lotta Scudetto sarà vinta dalla Roma, complice una brutta sconfitta granata a Venezia nel finale di stagione. Ma sarà proprio a Venezia che cambierà per sempre il corso della storia. Twitter: https://twitter.com/diegofornero Instagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
Nell'estate del 1946, dopo essere sopravvissuto alla persecuzione nazista in Ungheria, Ernö Egri Erbstein torna a Torino pronto ad assumere un ruolo di manager e direttore tecnico, dando una svolta tecnica e tattica al Grande Torino. Ma cosa è successo in questi quasi nove anni? E come ha fatto Erbstein a continuare e influenzare, anche a distanza, le vicende dei granata? Lo ripercorriamo in questo episodio, analizzando le sue disavventura e il rapporto eccezionale di stima ed amicizia con Ferruccio Novo.…
C'è stato un momento, sul finale della lunghissima stagione 1945-1946, in cui il Grande Torino era ormai ad un passo dal cedere il titolo di Campione d'Italia ai rivali di sempre della Juventus. Tra un Derby perso e un'umiliazione subita a Milano, travolti 6-2 dall'Inter, i granata erano considerati ormai fuori dalla corsa per il secondo Scudetto consecutivo, il primo del dopoguerra. Eppure, nell'estate del 1946 - perché quello Scudetto si assegnò in estate inoltrata - successe qualcosa di decisamente inaspettato, che consacrò definitivamente quello che sarebbe diventato il ciclo più glorioso della storia del calcio italiano.…
Questo è un episodio speciale di Invincibili, registrato a braccio dopo la mezzanotte del 4 maggio 2023 a Superga, di fronte alla lapide commemorativa del Grande Torino, a esattamente 74 anni dalla tragedia. Un momento intimo e necessario per me, da condividere con chi ama e chi sta seguendo con passione questa storia.…
A Guerra conclusa, torna finalmente il Campionato di Calcio, seppure in una formula inedita: per la stagione 1945-1946, il Grande Torino affronterà prima un Campionato dell'Alta Italia per ottenere la qualificazione alla Fase Finale Nazionale. La squadra granata si presenta ai nastri di partenza come una squadra ricca di talento, ma ancora da affinare e da sgrezzare, tanto che in molti osservatori non la vedono come la favorita, contro le apparentemente più attrezzate Inter e, soprattutto, Juventus. Proprio il Derby, del resto, inaugura la stagione e il Torino parte nel peggiore dei modi: con una sconfitta contro i rivali di sempre. Sarà, però, proprio un altro Derby, quello del ritorno, a dare la svolta definitiva a un'annata che si concluderà in trionfo.…
Dopo la Liberazione, nell’estate del 1945 il calcio italiano si prepara a vivere quella che gli storici chiamano “una seconda unità nazionale”, con il campionato di Serie A pronto a ripartire. Il Grande Torino arriva alla stagione ‘45-’46 forte dei nuovi rinforzi - Bacigalupo, Ballarin, Castigliano su tutti - e dei rientri dei prestiti - Maroso e Rigamonti - ed è chiamato a confermare il titolo del ‘43, ultimo campionato nazionale. Scopriamo insieme come i granata di Ferruccio Novo arrivano a questo appuntamento, tra match amichevoli, trasferte internazionali e una nuova realtà giornalistica pronta a narrarne le gesta: Tuttosport, creatura di Renato Casalbore, che sarà, insieme alla squadra, a bordo dell’aereo che si schianterà quattro anni dopo a Superga.…
Nel 1945 arriva al Torino un giovane portiere ligure destinato non solo a fare la storia, ma anche a cambiare, con la sua modernità nell'interpretazione del ruolo, l'idea stessa di un estremo difensore. Quel giovane di Vado si chiama Valerio Bacigalupo, e la sua diventerà una delle storie più iconiche tra quelle che hanno costruito la leggenda del Grande Torino. Twitter: https://twitter.com/diegofornero Instagram: https://www.instagram.com/diegofornero/…
Nel 1945 il Grande Torino si assicura, con una cifra record, il più forte difensore italiano in circolazione: Aldo Ballarin, nato a Chioggia e prelevato dalla Triestina per avviare la rifondazione della difesa granata. Due anni dopo, lo seguirà il fratello Dino, portiere di riserva che in granata non giocherà neppure un minuto in gare ufficiali, ma che seguirà il fratello maggiore nel tragico destino di Superga, su un aereo sul quale non avrebbe neppure dovuto salire.…
Conclusa la seconda guerra mondiale, nel 1945 il calcio italiano riparte. Il primo volto nuovo per il Grande Torino è Eusebio Castigliano, il mediano-goleador di Vercelli che si rivela subito uno dei leader naturali della squadra, nonché il completamento perfetto di un centrocampo leggendario. Twitter: https://twitter.com/diegofornero Instagram: https://www.instagram.com/diegofornero/…
Nel giugno del 1946 gli italiani (e le italiane) vanno al voto per scegliere la forma dello Stato, tra Monarchia e Repubblica. Un referendum al quale partecipano, e per il quale si espongono, anche i giocatori del Grande Torino, che finalmente sono pronti a ripartire dopo l'orrore della Seconda Guerra Mondiale. Un percorso che vede, ancora una volta, strettamente connessi il calcio, la politica e la società. Twitter: https://twitter.com/diegofornero Instagram: https://www.instagram.com/diegofornero/…
Nel 1944 l'Italia è divisa in due tra il centro-sud liberato dagli anglo-americani e il centro-nord in preda alla Guerra Civile tra Resistenza e nazi-fascisti. In questo contesto, in qualche modo, la Federazione riesce a organizzare il Campionato di Guerra dell'Alta Italia, l'unico campionato nel quale il Grande Torino dovrà rinunciare alla vittoria, conseguita dai Vigili del Fuoco di La Spezia. Una sconfitta da analizzare e da scoprire.…
Nell'estate del '43, la caduta del Regime Fascista e l'armistizio dichiarato dal nuovo Governo Badoglio trascinano l'Italia nella Guerra Civile e inaugurano ufficialmente la stagione della Resistenza. Tra i grandi protagonisti, c'è anche un ex centrocampista, antifascista da sempre, che era stato tra i protagonisti degli albori del Torino che si apprestava a diventare grande: Bruno Neri, che cadrà in un'imboscata tedesca il 10 luglio del 1944. In quei mesi, inevitabilmente il calcio cambia e anche il Torino di Ferruccio Novo, fresco di Scudetto e Coppa Italia, è costretto a cambiare piani. Il campionato Nazionale viene sospeso, ma - dopo una serie di vicissitudini - nella Repubblica Sociale Italiana, lo stato fantoccio di ciò che restava del Regime - viene organizzato un Campionato di Guerra dalla formula peculiare, ma per evitare che i giocatori vengano chiamati ad adempiere ai loro doveri militari sarà necessario escogitare uno stratagemma che coinvolgerà da vicino il colosso cittadino della FIAT.…
Il 30 maggio 1943, dopo aver vinto il campionato, il Grande Torino diventa la prima squadra italiana a centrare la doppietta conquistando anche la Coppa Italia, superando in finale un sorprendente Venezia. Quella Coppa si troverà quasi sessant'anni dopo, nel 2002, al centro di un intrigo internazionale, finendo misteriosamente all'asta da Christie's a Londra, in circostanze ancora oggi piuttosto misteriose, per poi essere riacquistata dall'allora patron granata Franco Cimminelli. Il 13 luglio 1943, poco dopo la fine di quella gloriosa stagione, Torino sarà devastata dal peggiore bombardamento di sempre per una città italiana, con quasi 800 morti e danni incalcolabili, anche per lo Stadio Filadelfia. È il preludio dell'estate che vedrà la caduta del regime fascista, l'armistizio dell'8 settembre 1943 e l'avvio della fase storica della resistenza, ma anche lo stop al calcio italiano come lo abbiamo conosciuto finora.…
Il primo Scudetto del Grande Torino arriva a tre minuti dalla fine dell'ultima partita della stagione 1942/1943, quando Valentino Mazzola trova in mischia il goal della vittoria contro il Bari, che vale un punto di vantaggio su un sorprendente Livorno, agguerrito rivale dei granata per tutto il campionato. Quel 25 aprile, il Toro scrive il primo vittorioso capitolo di un cammino incredibile, in un anno segnato dai bombardamenti su Torino e dalle difficoltà della guerra, dopo aver raccolto non poche critiche e dopo che anche i grandi campioni scelti da Ferruccio Novo sono stati messi in discussione. Dopo quel successo, però, il Grande Torino non si fermerà più.…
Il 20 settembre 1942 il Torino scende in campo al Filadelfia per il primo turno di Coppa Italia contro l'Anconitana. Per la prima volta, scendono in campo tra i granata Valentino Mazzola, Ezio Loik e Giuseppe Grezar, in quella che si può definire a tutti gli effetti la "Prima" del Grande Torino, negli ultimi scampoli di leggerezza e disillusione per la città. Alle porte, infatti, c'è un autunno fatto di bombardamenti e devastazione, che causerà oltre 600 morti e 250.000 sfollati.…
Il Grande Torino non sarebbe stato lo stesso senza le geometrie di Giuseppe Grezar, il silenzioso centrocampista triestino che completa la campagna acquisti di Ferruccio Novo nell'estate del 1942. Questa è l'ultima estate di relativa quiete prima che l'autunno porti con sé una forte accelerazione della Seconda Guerra Mondiale, e un impatto sempre più devastante sulla vita dei torinesi e degli italiani, proprio mentre il Torino si avvia, con una rosa completa e nettamente superiore a quella delle rivali, alla sua prima stagione di grandi successi. Twitter: https://twitter.com/diegofornero Instagram: https://www.instagram.com/diegofornero/…
به Player FM خوش آمدید!
Player FM در سراسر وب را برای یافتن پادکست های با کیفیت اسکن می کند تا همین الان لذت ببرید. این بهترین برنامه ی پادکست است که در اندروید، آیفون و وب کار می کند. ثبت نام کنید تا اشتراک های شما در بین دستگاه های مختلف همگام سازی شود.
به بهترین برنامه ی پادکست جهان ملحق شوید تا نمایش های مورد علاقه ی خود را در برنامه های اندروید و iOS آنلاین مدیریت کنید و آفلاین پخش کنید. خیلی راحت و کاملا رایگان!