13×15 – Lidia Poët ci prova, Lupin Zero ci riesce
Manage episode 356884172 series 1038973
Puntata che gira intorno a serie dal sapore crime, in un certo senso.
La prima è dedicata a uno dei più noti ladri della storia della serialità.
Lupin Zero è un ONA, un prequel di 6 episodi ispirato al manga originale di Monkey Punch, ambientato negli anni ’60. Lupin è un ricco studente delle medie che fa amicizia con Jigen Daisuke, il cui padre lo ha avviato a lavori illegali. Dopo essersi ritrovati a salvare una cantante da una banda di Yakuza, Lupin deve decidere se diventare una persona rispettabile come vorrebbe suo padre o seguire il retaggio della sua famiglia come vorrebbe suo nonno Arsenio Lupin Primo.
La seconda, invece, prova a creare una nuove icona investigativa.
La Legge di Lidia Poët è una serie “gialla” ispirata alla vera Lidia Poët, prima avvocatessa della storia italiana. Ambientata a Torino alla fine del 1800, la serie segue Lidia nella sua lotta per essere riconosciuta ed emancipata come avvocato, mentre affronta alcuni casi criminali con l’aiuto del fratello Enrico e del cognato Jacopo Barberis, un giornalista.
Ma a noi ci è venuto solo un dubbio: che rapporto c’è tra il dialetto e le serie TV? Buttiamo un occhio a questo tema sapendo bene che qualcuno di cui parliamo in questa puntata, questa volta, ha fatto il birimbino…
PS. ascoltate il nostro nuovo podcast Serialtelling! Ora la prima stagione è uscita tutta: pronti per una full immersion? https://Serialtelling.it
Questa puntata è disponibile con i brani musicali sul sito di RadioOhm, in formato podcast su Spotify, iTunes, sul nostro sito https://sonocoseserie.it e in video sui nostri canali Youtube e Facebook
251 قسمت