PSINEL è il primo podcast italiano di psicologia e crescita personale (dal 2013). Qui si parla di psicologia dal punto di vista della crescita personale... e di crescita personale dal punto di vista della psicologia.
…
continue reading
محتوای ارائه شده توسط Luca Mazzucchelli. تمام محتوای پادکست شامل قسمتها، گرافیکها و توضیحات پادکست مستقیماً توسط Luca Mazzucchelli یا شریک پلتفرم پادکست آنها آپلود و ارائه میشوند. اگر فکر میکنید شخصی بدون اجازه شما از اثر دارای حق نسخهبرداری شما استفاده میکند، میتوانید روندی که در اینجا شرح داده شده است را دنبال کنید.https://fa.player.fm/legal
Player FM - برنامه پادکست
با برنامه Player FM !
با برنامه Player FM !
Perché dovresti firmare un contratto con i tuoi figli
Manage episode 466061445 series 1110425
محتوای ارائه شده توسط Luca Mazzucchelli. تمام محتوای پادکست شامل قسمتها، گرافیکها و توضیحات پادکست مستقیماً توسط Luca Mazzucchelli یا شریک پلتفرم پادکست آنها آپلود و ارائه میشوند. اگر فکر میکنید شخصی بدون اجازه شما از اثر دارای حق نسخهبرداری شما استفاده میکند، میتوانید روندی که در اینجا شرح داده شده است را دنبال کنید.https://fa.player.fm/legal
Per scaricare il contratto del cellulare che abbiamo firmato come famiglia, clicca qui: https://www.lucamazzucchelli.com/primo-cellulare-figlio-contratto/
"Sei il primo ad aver resistito fino in fondo" (00:00:00)
Questa è la frase che ho detto a mio figlio quando una sera mi disse con il cuore pesante: “Papà, sono l’ultimo della classe a non avere il cellulare…”. Non è stato sicuramente facile mantenere questa posizione, ma ad oggi ci riteniamo soddisfatti come genitori di averlo fatto.
Le preoccupazioni di un genitore (00:01:58)
Quando ne parlo con altri genitori, spesso mi confessano di aver ceduto allo smartphone prima del previsto per paura che il figlio venga escluso dal gruppo, o magari per l’ansia di non sapere dove sia o di non potersi contattare in caso di bisogno.
Non ti nego che anche io e mia moglie abbiamo dovuto fare i conti con questi timori.
Trovare un compromesso (00:03:15)
Quanto al bisogno di comunicare per emergenza: a metà prima media gli abbiamo dato un vecchio Nokia senza internet. Se c’era davvero urgenza di sentirci, poteva chiamare o mandare un SMS, un po' come abbiamo fatto noi quando i social e whatsapp non esisteva.
Se sei l'ultimo non vuol dire che sei in ritardo (00:04:35)
Quando ho letto il libro di Alberto Pellai “Vietato ai minori di 14 anni”, ho trovato molte conferme scientifiche a quella che era stata principalmente un’intuizione genitoriale. Nel suo testo spiega perché i ragazzi non dovrebbero avere il cellulare prima dei 14 anni. Eppure non ci spieghiamo come mai, nel mondo di oggi, mantenere questa regola sia diventato veramente complesso.
Il primo smartphone di mio figlio (00:05:30)
Questo Natale il nostro primogenito ha ricevuto il suo primo smartphone.
Non è stato facile resistere così a lungo, ma credo davvero ne sia valsa la pena.
Come creare il tuo contratto per l'uso del cellulare (00:07:05)
Voglio condividere con te un’idea che potrebbe esserti utile quando arriverà il momento: il contratto del cellulare. Perché ricorda: "Le regole non limitano la libertà, la proteggono".
E tu, creerai un tuo contratto per l'uso del cellulare? Fammi sapere nei commenti ;-)
A presto,
Luca
P.S. Se non sei ancora iscritto/a alla mia newsletter, ti consiglio di farlo per non perderti le mie riflessioni e i miei spunti per la tua crescita personale: https://www.psicologo-milano.it/newsletter/
…
continue reading
"Sei il primo ad aver resistito fino in fondo" (00:00:00)
Questa è la frase che ho detto a mio figlio quando una sera mi disse con il cuore pesante: “Papà, sono l’ultimo della classe a non avere il cellulare…”. Non è stato sicuramente facile mantenere questa posizione, ma ad oggi ci riteniamo soddisfatti come genitori di averlo fatto.
Le preoccupazioni di un genitore (00:01:58)
Quando ne parlo con altri genitori, spesso mi confessano di aver ceduto allo smartphone prima del previsto per paura che il figlio venga escluso dal gruppo, o magari per l’ansia di non sapere dove sia o di non potersi contattare in caso di bisogno.
Non ti nego che anche io e mia moglie abbiamo dovuto fare i conti con questi timori.
Trovare un compromesso (00:03:15)
Quanto al bisogno di comunicare per emergenza: a metà prima media gli abbiamo dato un vecchio Nokia senza internet. Se c’era davvero urgenza di sentirci, poteva chiamare o mandare un SMS, un po' come abbiamo fatto noi quando i social e whatsapp non esisteva.
Se sei l'ultimo non vuol dire che sei in ritardo (00:04:35)
Quando ho letto il libro di Alberto Pellai “Vietato ai minori di 14 anni”, ho trovato molte conferme scientifiche a quella che era stata principalmente un’intuizione genitoriale. Nel suo testo spiega perché i ragazzi non dovrebbero avere il cellulare prima dei 14 anni. Eppure non ci spieghiamo come mai, nel mondo di oggi, mantenere questa regola sia diventato veramente complesso.
Il primo smartphone di mio figlio (00:05:30)
Questo Natale il nostro primogenito ha ricevuto il suo primo smartphone.
Non è stato facile resistere così a lungo, ma credo davvero ne sia valsa la pena.
Come creare il tuo contratto per l'uso del cellulare (00:07:05)
Voglio condividere con te un’idea che potrebbe esserti utile quando arriverà il momento: il contratto del cellulare. Perché ricorda: "Le regole non limitano la libertà, la proteggono".
E tu, creerai un tuo contratto per l'uso del cellulare? Fammi sapere nei commenti ;-)
A presto,
Luca
P.S. Se non sei ancora iscritto/a alla mia newsletter, ti consiglio di farlo per non perderti le mie riflessioni e i miei spunti per la tua crescita personale: https://www.psicologo-milano.it/newsletter/
1226 قسمت
Manage episode 466061445 series 1110425
محتوای ارائه شده توسط Luca Mazzucchelli. تمام محتوای پادکست شامل قسمتها، گرافیکها و توضیحات پادکست مستقیماً توسط Luca Mazzucchelli یا شریک پلتفرم پادکست آنها آپلود و ارائه میشوند. اگر فکر میکنید شخصی بدون اجازه شما از اثر دارای حق نسخهبرداری شما استفاده میکند، میتوانید روندی که در اینجا شرح داده شده است را دنبال کنید.https://fa.player.fm/legal
Per scaricare il contratto del cellulare che abbiamo firmato come famiglia, clicca qui: https://www.lucamazzucchelli.com/primo-cellulare-figlio-contratto/
"Sei il primo ad aver resistito fino in fondo" (00:00:00)
Questa è la frase che ho detto a mio figlio quando una sera mi disse con il cuore pesante: “Papà, sono l’ultimo della classe a non avere il cellulare…”. Non è stato sicuramente facile mantenere questa posizione, ma ad oggi ci riteniamo soddisfatti come genitori di averlo fatto.
Le preoccupazioni di un genitore (00:01:58)
Quando ne parlo con altri genitori, spesso mi confessano di aver ceduto allo smartphone prima del previsto per paura che il figlio venga escluso dal gruppo, o magari per l’ansia di non sapere dove sia o di non potersi contattare in caso di bisogno.
Non ti nego che anche io e mia moglie abbiamo dovuto fare i conti con questi timori.
Trovare un compromesso (00:03:15)
Quanto al bisogno di comunicare per emergenza: a metà prima media gli abbiamo dato un vecchio Nokia senza internet. Se c’era davvero urgenza di sentirci, poteva chiamare o mandare un SMS, un po' come abbiamo fatto noi quando i social e whatsapp non esisteva.
Se sei l'ultimo non vuol dire che sei in ritardo (00:04:35)
Quando ho letto il libro di Alberto Pellai “Vietato ai minori di 14 anni”, ho trovato molte conferme scientifiche a quella che era stata principalmente un’intuizione genitoriale. Nel suo testo spiega perché i ragazzi non dovrebbero avere il cellulare prima dei 14 anni. Eppure non ci spieghiamo come mai, nel mondo di oggi, mantenere questa regola sia diventato veramente complesso.
Il primo smartphone di mio figlio (00:05:30)
Questo Natale il nostro primogenito ha ricevuto il suo primo smartphone.
Non è stato facile resistere così a lungo, ma credo davvero ne sia valsa la pena.
Come creare il tuo contratto per l'uso del cellulare (00:07:05)
Voglio condividere con te un’idea che potrebbe esserti utile quando arriverà il momento: il contratto del cellulare. Perché ricorda: "Le regole non limitano la libertà, la proteggono".
E tu, creerai un tuo contratto per l'uso del cellulare? Fammi sapere nei commenti ;-)
A presto,
Luca
P.S. Se non sei ancora iscritto/a alla mia newsletter, ti consiglio di farlo per non perderti le mie riflessioni e i miei spunti per la tua crescita personale: https://www.psicologo-milano.it/newsletter/
…
continue reading
"Sei il primo ad aver resistito fino in fondo" (00:00:00)
Questa è la frase che ho detto a mio figlio quando una sera mi disse con il cuore pesante: “Papà, sono l’ultimo della classe a non avere il cellulare…”. Non è stato sicuramente facile mantenere questa posizione, ma ad oggi ci riteniamo soddisfatti come genitori di averlo fatto.
Le preoccupazioni di un genitore (00:01:58)
Quando ne parlo con altri genitori, spesso mi confessano di aver ceduto allo smartphone prima del previsto per paura che il figlio venga escluso dal gruppo, o magari per l’ansia di non sapere dove sia o di non potersi contattare in caso di bisogno.
Non ti nego che anche io e mia moglie abbiamo dovuto fare i conti con questi timori.
Trovare un compromesso (00:03:15)
Quanto al bisogno di comunicare per emergenza: a metà prima media gli abbiamo dato un vecchio Nokia senza internet. Se c’era davvero urgenza di sentirci, poteva chiamare o mandare un SMS, un po' come abbiamo fatto noi quando i social e whatsapp non esisteva.
Se sei l'ultimo non vuol dire che sei in ritardo (00:04:35)
Quando ho letto il libro di Alberto Pellai “Vietato ai minori di 14 anni”, ho trovato molte conferme scientifiche a quella che era stata principalmente un’intuizione genitoriale. Nel suo testo spiega perché i ragazzi non dovrebbero avere il cellulare prima dei 14 anni. Eppure non ci spieghiamo come mai, nel mondo di oggi, mantenere questa regola sia diventato veramente complesso.
Il primo smartphone di mio figlio (00:05:30)
Questo Natale il nostro primogenito ha ricevuto il suo primo smartphone.
Non è stato facile resistere così a lungo, ma credo davvero ne sia valsa la pena.
Come creare il tuo contratto per l'uso del cellulare (00:07:05)
Voglio condividere con te un’idea che potrebbe esserti utile quando arriverà il momento: il contratto del cellulare. Perché ricorda: "Le regole non limitano la libertà, la proteggono".
E tu, creerai un tuo contratto per l'uso del cellulare? Fammi sapere nei commenti ;-)
A presto,
Luca
P.S. Se non sei ancora iscritto/a alla mia newsletter, ti consiglio di farlo per non perderti le mie riflessioni e i miei spunti per la tua crescita personale: https://www.psicologo-milano.it/newsletter/
1226 قسمت
Alle episoder
×به Player FM خوش آمدید!
Player FM در سراسر وب را برای یافتن پادکست های با کیفیت اسکن می کند تا همین الان لذت ببرید. این بهترین برنامه ی پادکست است که در اندروید، آیفون و وب کار می کند. ثبت نام کنید تا اشتراک های شما در بین دستگاه های مختلف همگام سازی شود.