Artwork

محتوای ارائه شده توسط Lorenzo Maria dell'Uva & Pietro Paschino, Lorenzo Maria dell'Uva, and Pietro Paschino. تمام محتوای پادکست شامل قسمت‌ها، گرافیک‌ها و توضیحات پادکست مستقیماً توسط Lorenzo Maria dell'Uva & Pietro Paschino, Lorenzo Maria dell'Uva, and Pietro Paschino یا شریک پلتفرم پادکست آن‌ها آپلود و ارائه می‌شوند. اگر فکر می‌کنید شخصی بدون اجازه شما از اثر دارای حق نسخه‌برداری شما استفاده می‌کند، می‌توانید روندی که در اینجا شرح داده شده است را دنبال کنید.https://fa.player.fm/legal
Player FM - برنامه پادکست
با برنامه Player FM !

Visualizzazione (Featuring Sandro Siviero)

31:55
 
اشتراک گذاری
 

Manage episode 380501210 series 2942616
محتوای ارائه شده توسط Lorenzo Maria dell'Uva & Pietro Paschino, Lorenzo Maria dell'Uva, and Pietro Paschino. تمام محتوای پادکست شامل قسمت‌ها، گرافیک‌ها و توضیحات پادکست مستقیماً توسط Lorenzo Maria dell'Uva & Pietro Paschino, Lorenzo Maria dell'Uva, and Pietro Paschino یا شریک پلتفرم پادکست آن‌ها آپلود و ارائه می‌شوند. اگر فکر می‌کنید شخصی بدون اجازه شما از اثر دارای حق نسخه‌برداری شما استفاده می‌کند، می‌توانید روندی که در اینجا شرح داده شده است را دنبال کنید.https://fa.player.fm/legal
Moltissimi professionisti dello sport ricorrono a tecniche di visualizzazione per migliorare le proprie prestazioni e raggiungere i risultati sperati durante le competizioni. Questo podcast è (molto) ben lontana dall’essere un manuale tecnico per migliorarsi in gara, ma un effort totale e totalizzante come la maratona è spesso possibile per i runner “normali” proprio grazie all’allenamento ed alla forza della mente, che aiuta il corpo a raggiungere la sospirata finish line. Non importa con che tempi. La tecnica di visualizzazione consiste, in pratica, nell'immergersi “completamente” nell'esperienza sportiva, utilizzando il più possibile tutti i sensi, come vista, olfatto, udito, tatto, gusto e sensazioni cinestesiche.
Non si tratta solo di immaginare una situazione, ma di provare a “viverla”, proprio come avviene nei sogni. I sogni non sono la realtà, ma suscitano risposte fisiche ed emotive reali, e lo stesso può accadere ricorrendo alla visualizzazione. La mente umana non distingue tra una situazione immaginata ed una realmente vissuta, quindi la visualizzazione è un potente esercizio per allenare e migliorare le proprie prestazioni. Durante la visualizzazione, alcune aree cerebrali vengono attivate, le stesse che si attivano durante un’esperienza reale.
La ripetizione mentale di un gesto tecnico aiuta ad interiorizzarlo, in modo che quando lo si eseguirà realmente, si possa avere la sensazione di averlo già fatto in precedenza e poter puntare al risultato sperato e già “vissuto”.
Scopriamo assieme una possibile visualizzazione del percorso della TCS NYC Marathon grazie all'aiuto, ed alla voce, di Sandro Siviero.
//
Vuoi scoprire tutti i segreti della Maratona di New York? "Dal Verrazzano a Central Park" ti porta dietro le quinte (e lungo il percorso) di uno degli eventi sportivi più famosi e popolari del mondo, ripercorrendo, miglio dopo miglio, tutto il tracciato di gara.
Ciascuna puntata è dedicata ad un miglio specifico del percorso ed in molti episodi affiancano i co-host Lorenzo dell'Uva e Pietro Paschino numerosi runner ed appassionati che hanno corso, vinto o ancora sognano la partecipazione alla TCS NYC Marathon.
A proposito di Lorenzo & Pietro:
- Lorenzo Maria dell’Uva lavora nel digital. È startupper, giornalista, runner e fotografo. Ha pubblicato “La corsa infinita” (www.maratona.nyc), la guida completa alla Maratona di New York, e “Race Day" (www.raceday.nyc) un reportage fotografico dedicato alla TCS NYC Marathon. Ha corso, fino ad oggi, la Maratona di New York dieci volte e sogna di entrare a far parte del club dei "15+ Marathoners".
Su Instagram, Strava ed X il suo nickname è @delluva oppure lo trovate al sito www.delluva.it
- Pietro Paschino è un Medico Veterinario, ma anche Ricercatore ed Insegnante, e spesso scrive di corsa per RunLovers. Corre quasi tutti i giorni, ovunque si trovi nel mondo. Su Instagram, Facebook, Strava e Twitter il suo nickname è @pietropaschino. Che fantasia infinita, eh?
  continue reading

43 قسمت

Artwork
iconاشتراک گذاری
 
Manage episode 380501210 series 2942616
محتوای ارائه شده توسط Lorenzo Maria dell'Uva & Pietro Paschino, Lorenzo Maria dell'Uva, and Pietro Paschino. تمام محتوای پادکست شامل قسمت‌ها، گرافیک‌ها و توضیحات پادکست مستقیماً توسط Lorenzo Maria dell'Uva & Pietro Paschino, Lorenzo Maria dell'Uva, and Pietro Paschino یا شریک پلتفرم پادکست آن‌ها آپلود و ارائه می‌شوند. اگر فکر می‌کنید شخصی بدون اجازه شما از اثر دارای حق نسخه‌برداری شما استفاده می‌کند، می‌توانید روندی که در اینجا شرح داده شده است را دنبال کنید.https://fa.player.fm/legal
Moltissimi professionisti dello sport ricorrono a tecniche di visualizzazione per migliorare le proprie prestazioni e raggiungere i risultati sperati durante le competizioni. Questo podcast è (molto) ben lontana dall’essere un manuale tecnico per migliorarsi in gara, ma un effort totale e totalizzante come la maratona è spesso possibile per i runner “normali” proprio grazie all’allenamento ed alla forza della mente, che aiuta il corpo a raggiungere la sospirata finish line. Non importa con che tempi. La tecnica di visualizzazione consiste, in pratica, nell'immergersi “completamente” nell'esperienza sportiva, utilizzando il più possibile tutti i sensi, come vista, olfatto, udito, tatto, gusto e sensazioni cinestesiche.
Non si tratta solo di immaginare una situazione, ma di provare a “viverla”, proprio come avviene nei sogni. I sogni non sono la realtà, ma suscitano risposte fisiche ed emotive reali, e lo stesso può accadere ricorrendo alla visualizzazione. La mente umana non distingue tra una situazione immaginata ed una realmente vissuta, quindi la visualizzazione è un potente esercizio per allenare e migliorare le proprie prestazioni. Durante la visualizzazione, alcune aree cerebrali vengono attivate, le stesse che si attivano durante un’esperienza reale.
La ripetizione mentale di un gesto tecnico aiuta ad interiorizzarlo, in modo che quando lo si eseguirà realmente, si possa avere la sensazione di averlo già fatto in precedenza e poter puntare al risultato sperato e già “vissuto”.
Scopriamo assieme una possibile visualizzazione del percorso della TCS NYC Marathon grazie all'aiuto, ed alla voce, di Sandro Siviero.
//
Vuoi scoprire tutti i segreti della Maratona di New York? "Dal Verrazzano a Central Park" ti porta dietro le quinte (e lungo il percorso) di uno degli eventi sportivi più famosi e popolari del mondo, ripercorrendo, miglio dopo miglio, tutto il tracciato di gara.
Ciascuna puntata è dedicata ad un miglio specifico del percorso ed in molti episodi affiancano i co-host Lorenzo dell'Uva e Pietro Paschino numerosi runner ed appassionati che hanno corso, vinto o ancora sognano la partecipazione alla TCS NYC Marathon.
A proposito di Lorenzo & Pietro:
- Lorenzo Maria dell’Uva lavora nel digital. È startupper, giornalista, runner e fotografo. Ha pubblicato “La corsa infinita” (www.maratona.nyc), la guida completa alla Maratona di New York, e “Race Day" (www.raceday.nyc) un reportage fotografico dedicato alla TCS NYC Marathon. Ha corso, fino ad oggi, la Maratona di New York dieci volte e sogna di entrare a far parte del club dei "15+ Marathoners".
Su Instagram, Strava ed X il suo nickname è @delluva oppure lo trovate al sito www.delluva.it
- Pietro Paschino è un Medico Veterinario, ma anche Ricercatore ed Insegnante, e spesso scrive di corsa per RunLovers. Corre quasi tutti i giorni, ovunque si trovi nel mondo. Su Instagram, Facebook, Strava e Twitter il suo nickname è @pietropaschino. Che fantasia infinita, eh?
  continue reading

43 قسمت

すべてのエピソード

×
 
Loading …

به Player FM خوش آمدید!

Player FM در سراسر وب را برای یافتن پادکست های با کیفیت اسکن می کند تا همین الان لذت ببرید. این بهترین برنامه ی پادکست است که در اندروید، آیفون و وب کار می کند. ثبت نام کنید تا اشتراک های شما در بین دستگاه های مختلف همگام سازی شود.

 

راهنمای مرجع سریع

در حین کاوش به این نمایش گوش دهید
پخش