Cronache di Intelligenza Artificiale è il mio spazio per condividere scoperte e sfide nel mondo dell'AI. Sono Massimiliano Pioli, marketer con passione esagerata per l'Intelligenza Artificiale. Niente paroloni: qui si parla chiaro e si fa sul serio! Domande? Scrivimi a [email protected] Seguimi sui social, cerca: Massimiliano Pioli Il podcast si basa sul mio approccio all'AI come supporto e non come sostituto: "Chiedi, Esamina, Adatta". Crediti: Sigla: F. Zoro Foto: M. Vegli ...
…
continue reading
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice è il podcast che ti offre un approccio chiaro e accessibile a questa nuova tecnologia. Ogni lunedì, Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell’Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice. Puoi iscriverti anche alla newsletter su iaspiegatasemplice.it
…
continue reading
Cosa intendiamo quando parliamo di intelligenza artificiale generativa, interpretazione del linguaggio naturale o modelli linguistici di grandi dimensioni? Quali nuovi scenari si aprono grazie all'uso di queste tecnologie ma anche quali rischi stiamo correndo? Enrico Pagliarini risponderà a queste domande con l'aiuto di esperti del settore nella nuova serie podcast "2024 - Speciale Intelligenza Artificiale".
…
continue reading
Primo podcast italiano su Data Science, Intelligenza Artificiale e tutto quanto riguardo il mondo del lavoro nell’industria Tech. Sono un Data Scientist che esercita la professione in Canada, e condivido con voi la mia esperienza nel mondo dell'Intelligenza Artificiale in giro per il mondo! Buon Ascolto!
…
continue reading
Come funziona l'intelligenza umana? Quali e quanti volti ha l'apprendimento? Sarà possibile simulare la prima e riprodurre il secondo mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici, con o senza l'intervento umano? Quali benefici e quali rischi potrebbero derivare da una simile impresa, apparentemente titanica? Più in profondità, però, sono davvero queste le domande da porsi, o dietro e sotto di esse se ne celano di ancora più importanti? Se siete interessati ad andare a fondo di tutte queste c ...
…
continue reading
Dati, algoritmi e intelligenza artificiale stanno entrando sempre più nelle nostre vite, sia nella sfera privata che in quella lavorativa. Michele Barbera, Alberto Danese e Stefano Gatti, tre amici e data lovers, dalla diversa e complementare esperienza in questo mondo, ne discutono partendo dal presente e provando a tracciare evoluzioni future con particolare attenzione sul tema legato alla formazione.
…
continue reading
Dopo mesi di dibattito e un lungo percorso parlamentare, l’Italia ha finalmente approvato la sua prima legge sull’Intelligenza Artificiale. Ma cosa prevede il testo definitivo e quali saranno gli impatti concreti per imprese, cittadini e istituzioni? Ne abbiamo parlato in questo nuovo episodio podcast. Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWv …
…
continue reading
n8n è lo strumento che ti cambia il gioco: una palestra per imparare a creare workflow e agenti su misura. In questa puntata analizzo perché è un vero “level up”, quali rischi evitare (tra fuffaguru e pacchetti copia-incolla) e come iniziare con consapevolezza. Hai domande o vuoi condividere la tua esperienza? Scrivimi a cronachediai@massimilianopi…
…
continue reading
Siamo spesso abituati a guardare le classifiche che ci vedono in fondo, ma raramente celebriamo quelle che ci vedono ai vertici. L’Italia è protagonista (silenziosa) di un’eccellenza tecnologica che pochi conoscono: ospitiamo uno dei supercomputer più potenti d’Europa, Leonardo, capace di eseguire milioni di miliardi di operazioni al secondo. Una m…
…
continue reading
Accordo OpenAI-Oracle, 300 miliardi di investimenti in potenza di calcolo in 5 anni. L’intesa da 30 miliardi l’anno porta Oracle a quadruplicare gli obblighi di performance a 455 miliardi, spingendo il titolo del 27% e trasformando Larry Ellison nel secondo uomo più ricco al mondo. Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWv Inviaci le tue domand…
…
continue reading
In questa puntata con Alessandro Aresu entriamo nei retroscena del risiko globale dell’Intelligenza Artificiale: Sam Altman stringe nuove alleanze in India, Elon Musk e Jensen Huang si sfidano sui chip, mentre la Cina risponde con DeepSeek e i colossi come Alibaba pronti a lanciare il guanto di sfida. Intrighi, potere e futuro dell’Intelligenza Art…
…
continue reading
Con oltre 80.000 telecamere basate sull'intelligenza artificiale negli Stati Uniti, Flock Safety è diventata uno degli strumenti di sorveglianza preferiti dalle forze dell'ordine e un business da 7,5 miliardi di dollari. Ora l'amministratore delegato Garrett Langley ha nel mirino sia il gigante tecnologico della polizia Axon che il produttore cines…
…
continue reading
In questa nuova puntata dello spinoff ZERO TO AI, Pasquale Viscanti intervista Mario Digirolamo, CEO di Busha AI, che ci spiega quale è il primo passo per introdurre l’AI nei processi aziendali. Si parte da un assessment mirato per identificare le priorità aziendali, si prosegue con la mappatura operativa e l’analisi tecnica dei requisiti. L’obiett…
…
continue reading
L’Intelligenza Artificiale non va in vacanza: in questa puntata ripercorriamo tutte le novità di agosto, dall’azione legale di Elon Musk contro Apple e OpenAI passando per i nuovi rilasci di Meta, Perplexity, OpenAI e Google. Un mese che conferma quanto la corsa all’AI stia accelerando senza sosta. Pasquale e Giacinto sono tornati e con loro ripart…
…
continue reading
GPT5 con modello unificato era quello che sognavo da sempre. Ma il router che decide come risponderti premia solo chi sa fare domande precise. Analizzo perché GPT5 è lo specchio delle tue competenze e come forzare il ragionamento quando serve. Hai domande, idee o vuoi condividere la tua esperienza Scrivimi a [email protected] Segui…
…
continue reading

1
Intelligenza Artificiale, Medicina e Riabilitazione
1:09:37
1:09:37
در پخش در آینده
در پخش در آینده
لیست ها
پسندیدن
دوست داشته شد
1:09:37In questa live abbiamo parlato di intelligenza artificiale e medicina con il dott. Mauro Zampolini, neurologo e direttore del dipartimento di riabilitazione USL Umbria 2. Abbiamo esplorato come strumenti come Notebook LM possano migliorare la diagnosi, semplificare la burocrazia e umanizzare il rapporto medico-paziente. Tra trascrizioni automatiche…
…
continue reading
Esploro i nuovi browser con intelligenza artificiale che stanno rivoluzionando la navigazione online. Ho testato Dia, completamente gratuito ma questionabile sulla privacy, GenSpark a pagamento con funzionalità integrate simili a Google, e Comet di Perplexity che è diventato il mio browser principale per affidabilità. Prevedo un'evoluzione verso ec…
…
continue reading

1
Genspark e AI con Andrea Giorgi
1:02:54
1:02:54
در پخش در آینده
در پخش در آینده
لیست ها
پسندیدن
دوست داشته شد
1:02:54Cosa succede quando l’intelligenza artificiale incontra il mondo della consulenza? In questa live speciale con Andrea Giorgi abbiamo esplorato Genspark, uno strumento AI che ci ha davvero colpiti, tra domande senza filtri, esempi pratici e tanti spunti utili.Abbiamo parlato di automazioni, chatbot, flussi con Make, clienti scettici e di come l’AI p…
…
continue reading
È il primo successo clinico del metodo STAR, sviluppato al Columbia University Fertility Center: Un sistema basato su AI ha individuato 3 spermatozoi vitali in un caso di azoospermia totale, permettendo una gravidanza attesa da 18 anni. Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWv Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale al…
…
continue reading

1
Commercialisti e Intelligenza Artificiale
1:07:36
1:07:36
در پخش در آینده
در پخش در آینده
لیست ها
پسندیدن
دوست داشته شد
1:07:36Cosa succede quando un commercialista incontra l’intelligenza artificiale? In questa puntata ci siamo fatti una chiacchierata senza filtri con Paolo Merzek, tra dubbi, risate e consigli pratici. Abbiamo parlato di automazioni, chatbot, flussi con Make, clienti scettici e futuro della professione. Una live vera, concreta, con esempi reali e strument…
…
continue reading
Il governo danese vuole riconoscere legalmente il volto e la voce di ogni individuo come opere protette da copyright. Una mossa rivoluzionaria contro i deepfake non consensuali, che apre il dibattito sull’identità digitale nell’era dell’Intelligenza Artificiale. In questa puntata analizziamo cosa significa davvero “mettere sotto copyright la propri…
…
continue reading

1
NON SOLO PROMPT con Veronica Del Priore
1:01:29
1:01:29
در پخش در آینده
در پخش در آینده
لیست ها
پسندیدن
دوست داشته شد
1:01:29L’intelligenza artificiale non è solo codice e prompt. È anche psicologia, linguaggio, etica, design Ne abbiamo parlato con Veronica del Priore , per capire perché servono sempre più competenze umanistiche nello sviluppo dell’AI. Tra i temi della live, anche il contributo sempre più prezioso delle donne nel mondo dell’intelligenza artificiale… ma n…
…
continue reading
In questa puntata parliamo dell’importante passo compiuto dall’Italia verso una regolamentazione nazionale sull’IA. Analizziamo i punti chiave del disegno di legge approvato dalla Camera, tra cui l’obbligo per i professionisti di informare i clienti sull’uso dell’IA, il divieto di sorveglianza tramite algoritmi sul lavoro e i limiti alla “giustizia…
…
continue reading
In questa puntata analizziamo uno studio sorprendente che mette a confronto studenti che scrivono con e senza AI. Dall’EEG all’engagement cognitivo, i risultati parlano chiaro: chi inizia con la propria testa, poi usa meglio l’AI. E chi si affida da subito a ChatGPT… rischia grosso. Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale a…
…
continue reading
Disney e Universal chiedono un risarcimento di 150.000 dollari per opera violata e un'ordinanza che impedisca future violazioni del copyright da parte di Midjourney, tra gli altri danni, come affermato nella loro denuncia. Un allegato alla denuncia elenca oltre 150 opere presumibilmente violate, il che significa che i danni derivanti dalla causa, i…
…
continue reading
Una sentenza emessa in Georgia stabilisce che OpenAI non è responsabile per le allucinazioni generate da ChatGPT. La colpa ricade sull’utente che non verifica le risposte, a meno che non si dimostri una negligenza nella progettazione del sistema. Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: [email protected] …
…
continue reading
Facciamo il punto sullo stato dell’arte dei modelli di GenAI, fra agentic systems, grandi LLM generalisti e piccoli modelli, con Ernesto Damiani, docente di informatica all’Università degli Studi di Milano e Rettore della Facoltà di Informatica e Scienze Matematiche della Khalifa University di Abu Dhabi. Parliamo anche di formazione e istruzione, i…
…
continue reading
Nuova puntata di Cronache di Intelligenza Artificiale. Dopo una breve pausa, torniamo con un tema caldo che ha fatto discutere su LinkedIn: i post “acchiappa-like” che pretendono di smascherare chi usa l’intelligenza artificiale per scrivere contenuti. 📌 In questa puntata parliamo di: • Le “prove” usate per capire se un testo è scritto da un’IA • P…
…
continue reading
In questi ultimi due anni e mezzo i sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa ci hanno stupito per la loro capacità di creare immagini, voci, musica, canzoni e video con una qualità crescente e in alcuni casi indistinguibile dalla “realtà”. Soprattutto la creazione di brevi video ha fatto negli ultimi mesi passi avanti importanti e non c’è dub…
…
continue reading
Direttamente dal podcast live stage della AI WEEK 2025, Pasquale Viscanti intervista Gianmatteo Manghi, CEO di Cisco Italia. Gianmatteo ci racconta come nasce una nuova forza lavoro composta da persone e AI, in un contesto di infrastrutture intelligenti e sicure. Cisco guida questa trasformazione abilitando una collaborazione sempre più fluida tra …
…
continue reading
Ti fideresti di un amico che non esiste? Ti piacerebbe se i tuoi cari scomparsi continuassero a parlarti per mezzo di una chat? Saresti disposto a donare il tuo cuore a una macchina capace di imitare perfettamente l'amore? Durante la AI WEEK 2025, Giacinto Fiore ha intervistato Guido Scorza, giurista esperto di privacy che ha svelato i pericoli nas…
…
continue reading
Sam Altman di OpenAI; Elon Musk (che non ha bisogno di presentazioni); Jensen Huang, fondatore di Nvidia; Demis Hassabis di DeeppMind e il suo ex collega Mustafa Suleyman. Dario e Daniela Amodei creatori di Anthropic. Yann LeCun, capo della ricerca di Meta. Ilya Sutskever, Fei-Fei Li, Geoffrey Hinton, Andrej Karpathy e Mira Murati. Sono solo alcuni…
…
continue reading
In un mondo dove l’intelligenza artificiale generativa sta ridefinendo le regole del gioco, Marinela Profi – Global AI and Generative AI Market Strategy Lead di SAS – ci accompagna in un viaggio tra visione strategica e impatto reale sul business globale. Un’intervista intensa e ricca di spunti, condotta da Giacinto Fiore, dove si esplorano scenari…
…
continue reading
Dal Podcast Live Stage della AI WEEK 2025, Pasquale Viscanti intervista Alec Ross, autore, imprenditore ed esperto di politiche tecnologiche e Main Speaker dell'evento. Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: [email protected] Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese. P…
…
continue reading
Molte persone e molti esperti parlano di Agenti AI, o Agentic AI e per molte big tech è diventata la nuova buzzword. Ma l’era degli Agenti GenAI è solo agli albori e non c’è nemmeno una chiara definizione su cosa sia un Agente basato su Intelligenza Artificiale Generativa. Mentre si cerca di fare ordine è interessante il consenso che si è creato at…
…
continue reading
Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore raccontano in diretta dal Podcast Live Stage della AI WEEK 2025 come è andato l'evento. Tra numeri record, interviste a esperti, speech memorabili e backstage curiosi, questo episodio è un tuffo nell’energia e nell’innovazione che stanno trasformando l’Intelligenza Artificiale in un fenomeno concreto e partecipato…
…
continue reading
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa basati su LLM vengono usati già oggi come assistenti anche da chi sviluppa software. Sulla loro efficacia c’è un ampio dibattito. Ma una nuova generazione di strumenti, come Cursor e Windsurf, nata esplicitamente per questo scopo, promette di rivoluzionare il modo in cui verranno scritti i programmi …
…
continue reading
7/10 In questo settimo episodio, Gianto Fiore e Giada Franceschini affrontano alcune delle sfide più urgenti per le aziende di oggi, esplorando come l’Intelligenza Artificiale possa offrire risposte concrete ed efficaci. Si parte dalla gestione documentale, analizzando l’impatto dei sistemi RAG (Retrieval-Augmented Generation) nel rendere più rapid…
…
continue reading
In questa puntata esploriamo la visione di Mark Zuckerberg sull'evoluzione delle relazioni umane nell'era dell'Intelligenza Artificiale. Discutiamo le dichiarazioni del CEO di Meta riguardo al ruolo crescente dell'AI nelle interazioni sociali e come questa tecnologia potrebbe ridefinire il concetto di amicizia nel prossimo futuro. In questa puntata…
…
continue reading
Il tema dell’AI che supporta la medicina e la sanità sarà un tema centrale alla AI WEEK di quest’anno con decine di workshop e speech dedicati tenuti da ricercatori, medici e personalità. Tra i tanti appuntamenti, sarà sicuramente da non perdere l’intervento del Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. In questa puntata, Pasquale e Giacinto ci…
…
continue reading
6/10 Giada Franceschini, in questa sesta puntata, ci guida nella progettazione di soluzioni AI su misura per le esigenze aziendali. Dopo aver valutato quali processi sono pronti per l'AI, ci concentreremo su come trasformare i risultati dell’assessment in proposte concrete e implementabili. Verranno approfonditi temi come l'approccio modulare e sca…
…
continue reading
In questa puntata Pasquale e Giacinto, parlano della notizia che OpenAI starebbe sviluppando un proprio social network. Un progetto che apre interrogativi su accesso ai dati, concorrenza con Meta. Si discute anche del ruolo sempre più centrale dei CTO, della strategia delle Big Tech e delle nuove dinamiche del mercato. Tra polemiche, riflessioni e …
…
continue reading
Virginia Padovese, Managing Editor Europe di NewsGuard Technologies, racconta cosa accade quando l’AI diventa veicolo di disinformazione. Dall’analisi mensile dei chatbot alle fake news multilingua, passando per omissioni pericolose e l’uso dell’AI nella creazione di contenuti deepfake. Un viaggio tra i pericoli (e le potenzialità) dell’Intelligenz…
…
continue reading
In questa puntata ti raccontiamo tutte le novità dell’evento: speaker d’eccezione, espositori internazionali e cosa aspettarti il 13 e 14 Maggio a Milano Fiera Rho. Info e biglietti su www.aiweek.it Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: [email protected] Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata…
…
continue reading
Alessio Biasiutti, Partner di Arsenalia, analizza insieme a Pasquale Viscanti, come l’Agentic AI stia rivoluzionando il business con agenti intelligenti capaci di risolvere problemi e prendere decisioni autonome. Dalle vendite alla produzione, queste soluzioni ottimizzano i processi e ridefiniscono l’interazione tra persone e AI. Sei pronto a colla…
…
continue reading
In questa puntata faccio il punto su cosa mi aspetto davvero dalle intelligenze artificiali che uso ogni giorno. Niente recensioni generiche, ma riflessioni sincere su ChatGPT, Gemini, Claude, Perplexity, Gamma e altri strumenti che conosciamo bene… e che forse, possono ancora migliorare molto. 🎧 Se anche tu lavori ogni giorno con l’AI, questa punt…
…
continue reading
In questa puntata speciale, Pasquale Viscanti incontra Enrico Frascari, che ci porta in un viaggio nel tempo tra le stanze visionarie di Olivetti, dove già decenni fa si sperimentava con l’Intelligenza Artificiale. Un racconto affascinante che collega la storia dell’innovazione italiana alle sfide di oggi, tra OpenAI, tecnologie generative e il ruo…
…
continue reading
È successo davvero: Il Foglio ha lanciato Il Foglio AI, il primo giornale italiano scritto interamente con l’intelligenza artificiale. Un evento che ha fatto il giro della stampa mondiale e che segna un momento storico per l’editoria. In questa puntata, ne parliamo con il Direttore Claudio Cerasa: perché farlo? Come funziona? Che ruolo ha l’umano? …
…
continue reading
In questa puntata, insieme a Raffaele Gaito, Pasquale Viscanti analizza l’ultima novità di casa OpenAI: l’arrivo della generazione di immagini con GPT-4o. Non è solo un aggiornamento tecnico, ma un vero e proprio salto evolutivo nel modo in cui interagiamo con l’intelligenza artificiale. Parliamo di come funziona, delle sue potenzialità creative, d…
…
continue reading
5/10 Giovanni Laffi, CTO di Boosha AI, intervistato da Pasquale Viscanti, spiega come analizzare i requisiti giusti per collegare davvero business e Intelligenza Artificiale. Un viaggio tra ascolto attivo, empatia, Change Management e casi reali. Perché ogni progetto AI efficace parte dalle persone e non solo dal codice. Un episodio che aiuta a tra…
…
continue reading
I miei primi 30 giorni con ChatGPT Pro! Vi racconto la mia esperienza con questo strumento avanzato: scoperte, funzionalità interessanti e qualche trucchetto per utilizzarlo al meglio. Se state pensando di fare l'upgrade, questa puntata vi darà elementi concreti per decidere. Hai domande, idee o vuoi condividere la tua esperienza?Scrivimi a cronach…
…
continue reading
È previsto un investimento fino a un miliardo di euro. Tra le misure principali, ci sono incentivi fiscali per i ricercatori, la protezione del diritto d’autore sulle opere generate da IA, e l’uso della tecnologia in ambito sanitario, lavorativo e giudiziario. Bocciata la proposta di affidare la governance dell’Intelligenza Artificiale in Italia a …
…
continue reading
Pasquale Viscanti intervista Maurizio Sanarico, Chief Data Scientist e Global AI Advisor di SDG Group Italy, su Manus AI, il primo agente “autonomo” svelato dalla Cina. Insieme discutono delle sue capacità, dell'impatto sull'Intelligenza Artificiale e delle implicazioni, sia positive che negative. Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenz…
…
continue reading
Manus, la nuova piattaforma di IA “agente” cinese, ha scatenato un’ondata di entusiasmo, con inviti venduti migliaia di dollari e paragoni con DeepSeek. Ma i primi test lasciano molti dubbi: errori, loop infiniti e incapacità di completare l’attività semplici come prenotare un volo o ordinare il cibo. Nonostante l’hype, Manus sembra ancora lontano …
…
continue reading
Post Linkedin 👉 https://linktw.in/eStktg Quante volte ci siamo chiesti se valga davvero la pena pagare per gli strumenti di intelligenza artificiale? In questa puntata, esploro un tema scottante che ha generato ampio dibattito nella community: possiamo ottenere risultati professionali anche con le versioni gratuite delle AI? Condivido riflessioni n…
…
continue reading
Mentre a Hollywood si dibatte sul ruolo dell’Intelligenza Artificiale, in Italia i doppiatori sono già sul piede di guerra. Un video virale diffuso dall’ANAD Associazione Nazionale Doppiatori ha denunciato il pericolo dell’uso indiscriminato dell’AI generativa per clonare e replicare le voci umane, spesso senza il consenso degli artisti. C'è la nec…
…
continue reading