FRED Film Radio Italian Channel عمومی
[search 0]
بیشتر
برنامه را دانلود کنید!
show episodes
 
Benvenuto al canale italiano di FRED. Sei un appassionato di cinema/ un filmmaker / un attore / un critico / un giornalista / uno studente di cinema / un organizzatore di festival / un produttore / un distributore / un acquirente / un sales agent / un pubblicitario interessato al cinema indipendente e ai festival di cinema? SEI NEL POSTO GIUSTO. FRED È LA TUA RADIO! L’idea è quella di permettere a chi non può partecipare ai festival di cinema di condividerne l’esperienza come se si trovasse ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Gianluca Maria Tavarelli affronta l’amore e le sue complicazioni nel suo film “Indagine su una storia d’amore“, presentato fuori concorso al 41° Torino Film Festival. Insieme agli interpreti Barbara Giordano e Alessio Vassallo proviamo a districarci tra i grovigli amorosi dei due protagonisti, cercando un punto di uscita e una soluzione, che forse …
  continue reading
 
“Amen” di Andrea Baroni nasce da una suggestione e un’ idea urgente, trasformandosi in una corsa produttiva e creativa che si risolve in soli 45 giorni: un record per la produzione di un film. Il titolo è stato presentato nella sezione “La Prima Volta”, al 41° Torino Film Festival . Una creazione urgente e immediata Andrea Baroni ci racconta come l…
  continue reading
 
Voleva indagare sulla fine del sentimento di scoperta e di avventura da parte della razza umana, ora che ha perso le sue Colonne d’Ercole da superare e su quella strada, il regista Andrea Gatopoulos si è imbattuto in uno dei più grandi collezionisti di mappe storiche al mondo, David Rumsey. Dall’incontro e il viaggio di Rumsey tra i fantasmi del su…
  continue reading
 
Prodotto dalla Mompracem di Carlo Macchitella, Pier Giorgio Bellocchio e i Manetti bros, “Luci dell’avanspettacolo”, presentato fuori concorso al 41° Torino Film Festival, è un documentario diretto da Francesco Frangipane, scritto da Steve Della Casa e Antonio Ferraro, da poco scomparso. Il film nasce come un viaggio nel tempo, dai Cafè Chantant de…
  continue reading
 
Presentato fuori concorso al 41° Torino Film Festival nella sezione Ritratti e paesaggi, “I 400 Giorni – Funamboli e maestri“ è il documentario prodotto dalla DO Cinema del talent manager Daniele Orazi che racconta e parte progetto DO Tour Casting, unico in Italia, che ha portato alla creazione di un vivaio di talenti emergenti under 30. Incontriam…
  continue reading
 
Emanuele Napolitano e Emanuele Sana, tra montaggio e visioni pittoriche dirigono “I 400 Giorni – Funamboli e Maestri“, documentario scritto e prodotto dal talent manager Daniele Orazi per DO Cinema che ha accompagnato un casting on the road dal progetto “DO Tour Casting”, per ben dodici mesi. Presentato al 41° Torino Film Festival fuori concorso ne…
  continue reading
 
Con la scusa di un verso e proprio casting on the road, durato un anno, che ha toccato le maggiori città italiane alla ricerca del talento, Daniele Orazi scrive e produce “I 400 Giorni – Funamboli e maestri“, documentario presentato fuori concorso al 41° Torino film festival, che guarda a questo viaggio per raccontare il mestiere dell’attore. Scriv…
  continue reading
 
Raccontano una tradizione di cui hanno fatto parte, il regista Matteo Russo e lo sceneggiatore Carlo Gallo in Lux Santa, film presentato in concorso nella sezione documentari italiani al 41° Torino Film Festival. Ambientato a Crotone, nei giorni che precedono il 13 dicembre, Festa di Santa Lucia dove, per tradizione, gruppi di ragazzi costruiscono …
  continue reading
 
“Birth” lungometraggio in concorso al 41° Torino Film Festival della regista coreana Jiyoung Yoo è stato premiato dalla Fipresci come Miglior Film di questa edizione. Un racconto molto intimo e profondo sul concetto del corpo della donna, e del rapporto donna- madre nella cultura coreana. L’annullamento della identità della donna che deve diventa m…
  continue reading
 
In concorso nella sezione cortometraggi italiani – Spazio Italia, al 41esimo Torino Film Festival, arriva Osas e le donne di Benin City di Gabriele Gravagna. Prodotto con il patrocinio di Differenza Donna, Associazione Donne di Benin City e Mujeres nel Cinema, il film ci presenta la vicenda personale di Osas Egbon attraverso la sua stessa testimoni…
  continue reading
 
“La Palisiada” è un thriller dall’Est Europa, diretto da Philip Sotnychenko, con Novruz Hikmet, vincitore del Premio come Miglior Film al 41° Torino Film Festival. Il film è il racconto di una indagine a Kyiv sull’omicidio di un poliziotto da parte di due colleghi, con un rimando al tempo presente. Molti parallelismi con il presente Come ci raccont…
  continue reading
 
“Tempo D’Attesa”, terzo documentario diretto da Claudia Brignone e presentato in concorso documentari italiani al 41° Torino Film Festival nasce dall’esperienza personale della regista napoletana. Alla notizia della sua gravidanza, la regista ha cercato qualcuno che la supportasse e guidasse attraverso le sue paure e i suoi timori nel percorso vers…
  continue reading
 
“Avevo in mente un film essenziale, pochi elementi e il massimo dell’emozione. I miei attori si sono coinvolti emotivamente perché hanno sentito che era una storia per loro”. Manfredi Lucibello descrive l’atmosfera ed il punto di partenza del suo secondo film, “Non riattaccare”, dopo il fortunato esordio con “Tutte Le mie notti” Presentato fuori co…
  continue reading
 
“Mi sveglio e sbatto contro una vita senza di te” sono le parole telefoniche di Pietro, il personaggio interpretato da Claudio Santamaria in “Non riattaccare“, thriller adrenalinico e storia d’amore diretto da Manfredi Lucibello, presentato fuori concorso al 41° Torino Film Festival. Dall’altro lato del telefono c’è Irene, Barbara Ronchi, che ricev…
  continue reading
 
Loading …

راهنمای مرجع سریع